Archivi autore: carla

Quattro quarti alle mandorle profumata al limoncello

Quattro quarti alle mandorle profumata al limoncello

Quattro quarti alle mandorle profumata al limoncello

Ingredienti


4 uova (pesare con il guscio)
Pari peso delle uova per: burro, farina, zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 cucchiai di limoncello
60 gr mandorle pelate

zucchero a velo q.b.

Procedimento

In un robot da cucina frullare finemente le mandorle.

Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e continuare a frullare fino ad ottenere una bella crema.

Unire lo zucchero, il sale, il limoncello ed un uovo per volta (aggiungere l’uovo successivo solo quando il precedente è completamente assorbito dall’impasto).

Procedere con l’aggiunta, un cucchiaio alla volta, della farina setacciata con il lievito.
Imburrare ed infarinare una teglia da 20/22 cm di diametro e versare il composto.

Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per 50 minuti ( vale la prova stecchino).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Cospargere con zucchero a velo.
Buon appetito!

Cheesecake con fragole e sciroppo di amarene

Romantica cheesecake per festeggiare un anniversario importante: 44 anni di matrimonio AUGURI MAMMA E PAPA’

Cheesecake con fragole e sciroppo di amarene

Cheesecake con fragole e sciroppo di amarene

Ingredienti per un dolce di 22 cm di diametro:

200 ml panna da montare

250 gr mascarpone

1 disco di pan di spagna

80 gr zucchero a velo

3 cucchiai di zucchero semolato

8 gr di colla di pesce

bagna alla vaniglia

4 cucchiai di sciroppo di amarene

4 cucchiai di latte

500 gr di fragole fresche

Procedimento

In una ciotola mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di colla di pesce.

In un robot da cucina (o con le fruste elettriche) iniziare a montare la panna con lo zucchero a velo e quello semolato.

Quando sarà semimontata, aggiungere il mascarpone e continuare a sbattere fino ad ottenere una crema spumosa.

Mettere in frigo.

In un pentolino scaldare il latte e far sciogliere la colla di pesce ben strizzata.

Lasciare raffreddare bene.

Unire la crema alla colla di pesce, aggiungere 3 cucchiai di sciroppo di amarene e mescolare bene.

In uno stampo apribile distribuire la crema, coprire con il disco di pan di spagna e bagnare con la bagna alla vaniglia mescolata con 1 cucchiaio di sciroppo d amarene.

Mettere in frigo per almeno 4 ore (se tutta la notte meglio ancora).

Girare il dolce sul piatto di portata e decorare a piacere con le fragole.

Spolverare con zucchero a velo e servire.

Buon appetito!

Pane alle patate

Il profumo di questo pane riporta a ricordi lontani, a giorni in cui le nostre nonne impastavano ogni giorno ed infornavano fragranti pagnotte.

La preparazione è un po’ lunga, ma il risultato è fantastico.

Potrete anche prepararne una bella scorta e congelarlo a fette pronte per tutta la settimana.

Pane alle patate

Pane alle patate

Ingredienti

1 kg di farina 00

50 gr farina manitoba

75 gr di preparato per purè (oppure 150 gr patate bollite e schiacciate)

14 gr lievito di birra

500 ml acqua

100 ml latte

1 cucchiaio di miele

2 cucchiai di sale

Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare per 1 ora.

Reimpastare e lasciare nuovamente lievitare per almeno 4 ore.

Dividere ora l’impasto in più pani piccoli o grossi e lasciare lievitare per altre 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte (più lievita migliore diventa).

Prima di infornare spennellare i pani con un poco di olio di oliva e cospargere di sale fino.

Infornare in forno caldo a 200° C per 20 min poi abbassare a 180° per altri 20 min.

A 10 min dalla fine girare i pani e lasciare colorare anche il sotto.

 

Pane alle patate

Pane alle patate

 

Ricordare di mettere sempre un pentolino con acqua in forno, servirà a mantenere il pane morbido.

Torta compleanno: “Rugby”

Torta compleanno: "Rugby"

Torta compleanno: “Rugby”

Pan di spagna farcito con Nutella, bagna alla vaniglia e decori di pasta di zucchero.

 

 

Torta compleanno: "Rugby"

Torta compleanno: “Rugby”

La palla è fatta impastando briciole di pan di spagna e Nutella ricoperta con cioccolato fuso e decorata con pasta di zucchero.

Penne con melanzane e pane tostato

 

Penne con melanzane e pane tostato

Penne con melanzane e pane tostato

Ingredienti per 2 persone

140 gr penne

mezza melanzana piccola

4 cucchiai pan grattato

olio q.b.

sale e pepe q. b.

1 spicchio di aglio

Procedimento

In una padella far friggere la melanzana tagliata a dadini piccoli.

Passare i dadini fritti sulla carta assorbente.

Togliere l’olio residuo dalla padella e nella stessa far tostare il pan grattato e metterlo in una ciotola a parte.

In abbondante acqua salata far cuocere la pasta tenendola al dente.

Mettere nella padella 1 spicchio di aglio vestito e 3 cucchiai di olio, far soffriggere ed aggiungere la pasta.

Aggiungere le melanzane e far saltare, aggiungere il pan grattato e servire ben caldo.

Buon appetito!

Coppa di crema al mascarpone con pere, salsa di cioccolato e caffè e granella di nocciole ed amaretto

 

Coppa di crema al mascarpone con pere, salsa di cioccolato e caffè e granella di nocciole ed amaretto

Coppa di crema al mascarpone con pere, salsa di cioccolato e caffè e granella di nocciole ed amaretto

Ingredienti per 4/6 persone

2 pere williams

crema di mascarpone

100 ml caffè

100 gr cioccolato fondente fuso

1 cucchiaio di zucchero

granella di nocciole ed amaretto q.b.

Preparazione

Preparare la crema di mascarpone.

Suddividerla nelle coppe e metterle in frigo per almeno 4 ore.

Nel frattempo, preparare il caffè, aggiungere lo zucchero e mescolare fino a completo scioglimento.

Aggiungere il cioccolato fuso, mescolare bene e mettere in frigo per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo per le coppe di crema, togliere dal frigo e decorare con fettine di pera, con la salsa di caffè e cioccolato e le granelle di nocciola ed amaretto.

Servire e…

Buon appetito!

Crema di mascarpone

Ingredienti
200 gr di mascarpone
2 tuorli + 1 albume montato a neve
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rum (oppure marsala, brandy, moscato, passito, liquore al caffè).
Preparazione
Montare a spuma i tuorli con lo zucchero, aggiungere il mascarpone, il liquore ed infine l’albume montato a neve fermissima. Mescolare bene senza smontare gli albumi.

 

Gramigna al pesto di rucola, patate e fagiolini

Una pasta semplice, ma molto gustosa.

Gramigna al pesto di rucola, patate e fagiolini

Gramigna al pesto di rucola, patate e fagiolini

Ingredienti per 2 persone

120 gr di gramigna

2 patate medie

10 fagiolini

3 cucchiai di pesto di rucola

Procedimento

Pelare le patate e pulire i fagiolini, tagliarli a tocchetti e farli cuocere in acqua bollente salata per circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo buttare la gramigna e continuare la cottura per 8 minuti.

Colare e ripassare in padella aggiungendo il pesto di rucola.

Impiattare e buon appetito!

Muffin con crema al cioccolato farciti con crema alla vaniglia ed amarene

Qualche volta succede che, dopo aver preparato una torta farcita, ci avanzi della crema.

In questo caso mi erano avanzate due creme una al cioccolato ed una alla vaniglia.

Cosa possiamo fare?

Ecco una soluzione.

Muffin con crema al cioccolato farciti con crema alla vaniglia ed amarene

Muffin con crema al cioccolato farciti con crema alla vaniglia ed amarene

Ingredienti (per 15 muffin circa)

250 gr zucchero

4 uova

100 gr burro fuso freddo

400 gr crema al cioccolato (cliccare qui per la ricetta)

400 gr farina

1 bustina di lievito per dolci

zucchero di canna q.b.

1 pizzico di sale

crema alla vaniglia q.b. (cliccare qui per la ricetta)

15 amarene sciroppate

Procedimento

Con un robot da cucina montare le uova con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una crema spumosa.

Aggiungere a filo il burro fuso.

Aggiungere la crema al cioccolato e piano piano, a cucchiaiate, la farina setacciata con il lievito.

Suddividere il composto nei pirottini, distribuire sulla superficie un poco di zucchero di canna ed infornare a 180°C per 15 minuti circa (vale la prova stecchino).

Sfornare e lasciar raffreddare.

Con uno levatorsoli, creare un foro centrale e svuotare.

Riempire con crema alla vaniglia e decorare con una amarena sciroppata.

Muffin con crema al cioccolato farciti con crema alla vaniglia ed amarene

Muffin con crema al cioccolato farciti con crema alla vaniglia ed amarene