Archivi autore: carla

Torta di zucchine e cioccolato

Torta di zucchine e cioccolato

Strano abbinamento? Ingredienti insoliti? Si è verissimo, ma se la provate una volta… non potrete più farne a meno!
Ingredienti:
200 gr. di zucchine, 50 gr. di cioccolato fondente o al latte tritato, 2 uova, 150 gr. di zucchero, mezza bustina di lievito in polvere, 1 bustina di vanillina, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 120 gr. di burro fuso freddo, 30 gr nocciole tostate macinate,1 amaretto morbido, 180 gr. di farina, zucchero a velo e cacao in polvere per la decorazione.

Preparazione:
lavate le zucchine, asciugatele e grattugiatele finemente.
In una terrina battete le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa e omogenea, unite la vanillina, la cannella, il burro fuso a filo, le nocciole, il cioccolato tritato e a poco a poco la farina setacciata, aggiungete le zucchine e mescolate con cura, unite poi il lievito setacciato e amalgamate bene il tutto. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata di 22 cm. circa oppure una forma da plumcake e infornate in forno preriscaldato a 175°-180° per 50 minuti circa, verificate la cottura con uno stecchino deve risultare asciutto. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare, mettetelo poi su di un piatto da portata e sploverizzate prima con il cacao e poi con lo zucchero a velo.

Budino di zucca gialla

Budino di zucca gialla
Qualcuno potrebbe storcere il naso, ma questo budino è una dolce carezza cremosa molto simile al crem caramel con un tocco in più, però.
Ingredienti:
525 gr zucca gialla
3 uova intere + 3 tuorli
225 gr latte
225 panna
195 gr zucchero
Cuocere la zucca (preferibilmente al forno perché rimanga più asciutta)  e frullarla fino ad ottenere una crema liscia.
Aggiungere il latte, lo zucchero, la panna, le uova intere ed i tuorli.
Preparare il caramello (o usare quello pronto) tanto da coprire il fondo della forma del budino.
Riempire la forma e cuocere a bagno maria in forno preriscaldato a 150° C per 30/40 min.
p.s. Ringrazio la mia mamma per questa ricetta 🙂

Trancio di salmone al timo con insalatina di finocchi ed arance navel

Trancio di salmone al timo con insalatina di finocchi ed arance navel
Ingredienti per 2 persone:
2 tranci di salmone
timo

sale

pepe
erba cipollina
olio d’oliva
1 finocchio
1 arancia navel pelata a vivo
limone
Lavare i tranci di salmone ed asciugarli con cura, preparare 2 cartocci di stagnola, poggiare le fette una su ogni cartoccio, salare, mettere pepe, timo,erba cipollina, olio d’oliva e chiudere i cartocci. Mettere in una pirofila ed infornare per 30 min a forno caldo a 180°C.
Per l’insalatina: tagliare il finocchio a fettine sottili, pelare a vivo l’arancia ed unirla al finocchio, aggiungere sale, pepe, erba cipollina, una spruzzata di limone, olio d’oliva e lasciare riposare per 30 min.

Filetti di branzino aromatizzati accompagnati da insalatina di finocchi ed arance tarocco

Filetti di branzino aromatizzati accompagnati da insalatina di finocchi ed arance tarocco
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
2 branzini
1 cucchiaio di battuto di verdure per soffritto (cipolla carota sedano in parti uguali frullati finemente)
1 cucchiaino di burro

1 cucchiaio di olio di oliva
pan grattato
prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
Procedimento:
Sfilettare i branzini, mettere i filetti in un contenitore ed aggiungere 2 cucchiai di vino bianco, 1 cucchiaio di olio ed una grattatina di pepe. Chiudere il contenitore e lasciar marinare il tutto per 12 ore.
Trascorse le 12 ore, mettere in una padella il battuto per soffritto, il burro e l’olio rimasto e far soffriggere leggermente.
Aggiungere i filetti di branzino dalla parte della pelle e far cuocere per 5 min.
Girare i filetti e cuocere per 2 min.
Sfumare con il vino bianco della marinata e cuocere per 5 min.
Distribuire il pan grattato sui filetti ed un pochino di prezzemolo tritato e lasciar cuocere per 3 min.
Salare e servire.
Per l’insalatina:
1 finocchio tagliato sottile
1 arancia tarocco pelata a vivo
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di succo di limone
sale e pepe
erba cipollina
Unire tutti gli ingredienti e lasciar riposare per 30 min e servire.

Zucchine tonde ripiene

Zucchine tonde ripiene
Per 4 persone
4 zucchine tonde |200 gr di carne di vitella macinata | 2 cucchiai di parmigiano | 150 gr mortadella | 2 uova | olio | sale | 50 gr patate arrosto| 1 piccola cipolla| pan grattato
Preparazione
Portate a bollore una capace pentola di acqua e immergetevi le zucchine per circa 10 minuti. Mentre si raffreddano fate rosolare la carne in una padella con un poco di olio, la cipolla tritata fine, le patate arrosto (riutilizzo avanzi del giorno prima).Tagliate la calottina superiore delle zucchine e svuotatele con un cucchiaino, salate l’interno e mettete da parte 1/4 del ricavato.

Amalgamate la carne e tutto il suo soffritto con l’uovo, il parmigiano, la polpa sminuzzata delle zucchine messa da parte, la mortadella frullata aggiungendo sale fino ad ottenere un composto morbido che utilizzerete per riempire le zucchine.

Disponete le zucchine su una teglia da forno coperta da carta forno cospargendo poi le stesse con pan grattato. Coprite ciascuna zucchina con la calottina tagliata in precedenza e mettete in forno per 45 minuti a 190 gradi.

Rollè di tacchino alle castagne

Rollè di tacchino alle castagneIngredienti per 4 persone:
4 grandi fette di tacchino
2 cucchiai di pan grattato + 1 fetta di pane raffermo
3 cucchiai di latte
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1/2 panetto di philadelphia da 80 gr
10 castagne lessate e pelate
sale, noce moscata, pepe, timo q.b.
1 foglia di salvia, 1 di alloro, 1 rametto di rosmarino
1/2 dado
2 cucchiai di grappa
1 spicchio di aglioLessare le castagne e pulirle. Mettere in una ciotola pan grattato e pane raffermo sbriciolato, latte, parmigiano, philadelphia, le castagne, sale, noce moscata, pepe, timo e rimescolare molto bene. Mettere su di una pellicola le 4 fette di tacchino ben affiancate sovrapponendole un pochino. Distribuire il ripieno ed arrotolare bene aiutandosi con la pellicola. Con lo spago da cucina chiudere bene il rotolo.
In una padella mettere olio di oliva ed una noce di burro, l’aglio far rosolare con le foglie di salvia, alloro ed il rosmarino. Aggiungere il rotolo, rosolare bene e sfumare con la grappa. Aggiungere il dado e proseguire la cottura aggiungendo acqua bollente poco alla volta. La cottura lenta richiederà circa un’ora. Una volta cotto lasciare riposare per una decina di minuti, togliere lo spago e tagliare a fettine. Frullare il fondo di cottura fino a formare una bella cremina da distribuire sulle fettine e servire ben caldo.

Coniglio al cioccolato fondente e pinoli

Coniglio al cioccolato fondente e pinoli
Ingredienti per 4 persone:
15 g di cioccolato amaro grattugiato
1 kg di coniglio a pezzi

15 g di burro
1 scalogno piccolo tritato
sale q.b.
2 cucchiai di pinoli
Per la marinata:
60 dl di vino rosso
1 cipollina
1 gambo di sedano
1 carota
1 foglia di alloro
Preparazione:
Pulite il coniglio e tagliatelo a pezzi. Preparate la marinata in un recipiente capiente di terracotta e immergetevi i pezzi di coniglio, voltandoli ogni tanto. Dopo 12 ore scolateli. Fate intanto, in un tegame, un soffritto biondo con il burro e la cipolla e aggiungete i pezzi di coniglio, salate.
Fate cuocere per 10 minuti prima di versare, poco a poco, la marinata passata da un colino. Quando il coniglio è a metà cottura unite il cioccolato sciolto in un po’ d’acqua calda ed i pinoli. Finite di cuocere a tegame coperchiato e a fuoco basso.

Involtini di lonza di maiale aromatizzati alla salvia e rosmarino

Involtini di lonza di maiale aromatizzati alla salvia e rosmarino
Per ogni involtino:
2 fettine di lonza piuttosto sottili
3 fettine di pancetta arrotolata
1 cucchiaio di pan grattato
1/3 di sottiletta
Per far marinare e cuocere:
salvia e rosmarino
olio di oliva
vino bianco
sale
acqua q.b.
Mettere le 2 fettine di lonza appaiate e leggermente sovrapposte dal lato lungo. Disporvi sopra 2 fettine di pancetta, il cucchiaio di pan grattato e 1/3 di sottiletta. Arrotolare dal lato corto, avvolgere 1 fettina di pancetta e chiudere con lo spago da cucina. Una volta preparati gli involtini metterli in un contenitore con coperchio, aggiungere 1 cucchiaio di vino bianco per ogni involtino, 1 cucchiaino di olio di oliva per ogni involtino, salvia e rosmarino e sale q.b.
Lasciare marinare per 3 o 4 ore e far cuocere in padella con poco burro aggiungendo la marinatura poco alla volta dopo aver rosolato bene gli involtini. Cuocere per circa 15 min aggiungendo (se necessario) qualche cucchiaio di acqua calda. Togliere lo spago, tagliare gli involtini a fettine e servire versandovi sopra il sughetto che si sarà formato durante la cottura.

Risotto alle melanzane mantecato con robiola, mascarpone e noci tritate su letto di pomodoro

 

Risotto alle melanzane mantecato con robiola, mascarpone e noci tritate su letto di pomodoro

Ingredienti per 2 persone:

160 gr riso
1 scalogno
1/2 melanzana piccola

olio oliva

2 noci tritate
1 cucchiaio di mascarpone
1 cucchiaio di robiola roccaverano (in Piemonte si chiama anche formaggetta)
brodo q. b.
1 cucchiaio di grappa
sale q.b.
prezzemolo q.b.
4 cucchiai di salsa di pomodoro (fatta precedentemente cuocere con 1 spicchio di aglio, origano ed olio di oliva)
Procedimento
Fai soffriggere lo scalogno e le melanzane tagliate a piccoli cubetti.
Aggiungi il riso ed una volta tostato sfuma con 1 cucchiaio di grappa (o vino bianco che io non avevo in casa).
Prosegui la cottura aggiungendo il brodo pian piano.
A cottura ultimata aggiungi noci tritate, mascarpone e robiola tutti amalgamati insieme e manteca bene.
Porziona nei piatti avendo l’accortezza di fare prima un fondo di salsa di pomodoro sul piatto. Una spolverata di prezzemolo ed il piatto è pronto.
Buon appetito!

Fettine di maiale con yogurt all’ananas

Fettine di maiale con yogurt all'ananas

Ingredienti per 3 persone:

9 fettine di coscia di maiale

olio di oliva

10 gr burro

farina per infarinare le fettine di maiale

sale e pepe q.b.

battuto di aromi (2 fili di erba cipollina fresca, 1 foglia di basilico, 8 foglioline di rosmarino fresco, 1 foglia di salvia, 1/4 di spicchio di aglio piccolo)

1 yogurt cremoso all’ananas

1 cucchiaino di senape dolce

Infarinare le fettine di maiale, far sciogliere il burro con l’olio in una larga padella ed aggiungere il battuto di aromi. Far soffriggere leggermente e disporre le fettine di maiale. Lasciar colorire la carne da entrambi i lati per pochi minuti ed aggiungere lo yogurt mescolato con la senape. Sale e pepe e finire la cottura.

Buon appetito!