Archivi autore: carla

Flan di finocchi, sedano e peperone con bagna caoda

Flan di finocchio, sedano e peperone con bagna cauda

Flan di finocchio, sedano e peperone con bagna caoda

Ingredienti per 4 flan (utilizzando pirottini di alluminio momoporzione)

1 finocchio

1 costa di sedano

1/4 di peperone

1 scalogno

2 uova

2 cucchiai di parmigiano

sale e pepe q.b.

olio q.b.

2 cucchiai di latte

Procedimento

Far soffriggere lo scalogno con un poco di olio, aggiungere le verdure tagliate a pezzi  farle stufare lentamente. Una volta cotte, lasciarle raffreddate e frullarle finemente.

Sbattere le uova con sale, pepe, parmigiano e latte.

Aggiungere le verdure frullate e distribuire nei pirottini.

Mettere a cuocere in forno a bagno maria a 180° C per circa 20 min.

Servire accompagnato da qualche cucchiaio di bagna caoda.

Millefoglie di melanzana e crema di robiola con pesto di rucola

Millefoglie di melanzana e crema di robiola con pesto di rucola

Millefoglie di melanzana e crema di robiola con pesto di rucola

 

Ingredienti

1 melanzana lunga

250 gr robiola di capra o mista o di latte vaccino

panna q.b.

sale q.b

100 gr rucola

1 cucchiaio di pinoli

olio di semi q. b.

Procedimento

Tagliare a fettine sottili (5 mm circa) la melanzana e farle asciugare in forno a 180 gradi per 20 min circa girandole a metà cottura.

Lasciare raffreddare.

Su di un piano di lavoro, disporre una fetta di melanzana e farcirla con la crema di robiola ottenuta frullando il formaggio con un poco di panna tanta quanto basta a creare una crema morbida, ma non liquida. Sovrapporre una seconda fetta e farcire nuovamente, chiudere con una terza fetta di melanzana e decorare con il pesto di rucola ottenuto frullando la rucola con sale, pinoli ed olio di semi.

Buon appetito!

P.s. Ringrazio per questa ricetta lo Chef Carlo Araldo

Panbrioches farciti con gocce di cioccolato e marmellata di arance e fichi secchi

Panbrioches farcito con gocce di cioccolato e con marmellata di arance e fichi secchi

Panbrioches farcito con gocce di cioccolato e con marmellata di arance e fichi secchi

Ecco un dolce per le merende dei bambini e dei più grandi semplice veloce e nutriente. Può essere farcito a piacimento ed il risultato è comunque garantito.

Ingredienti (per circa 15 panbrioches piccoli oppure 2 grandi)

500 g di farina 00

4 cucchiai di zucchero

2 uova medie

60 gr burro

180 ml latte intero

1 cubetto di lievito di birra

scorza grattugiata di una arancia

semi di 1/2 baccello di vaniglia

zucchero a velo q.b.

cioccolato sminuzzato extra fondente q.b.

250 gr marmellata di arance e fichi secchi

Procedimento

Sciogliere il burro con il latte utilizzando il microonde e lasciare intiepidire.

Aggiungere il lievito spezzettato e scioglierlo bene nel latte e burro.

In un recipiente capiente, disporre la farina ed aggiungere lo zucchero,la scorza d’arancia, la vaniglia, le uova ed il composto di latte, lievito e burro. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

Far lievitare per 1 ora in un luogo caldo (io metto tutto in forno spento coperto da un canovaccio).

Trascorso il tempo, stendere l’impasto con un mattarello dando una forma rettangolare. Dividere in 2 e farcire in questo modo:

1) una parte con i pezzetti di cioccolato, ripiegare a metà l’impasto, tagliare a strisce di circa 2 cm di larghezza, arrotolarle su se stesse a formare delle piccole rose e metterle su di una teglia coperta da carta forno.

2)L’altra parte di pasta, farcirla con la marmellata, arrotolare e chiudere a cerchio. Mettere il rotolo in una tortiera a ciambella rivestita di carta forno. Praticare dei tagli profondi e far lievitare per 2 ore e 30 min.

Accendere il forno a 180°C e far cuocere per 25/30 minuti circa avendo l’accortezza di mettere un ciotolino di acqua durante la cottura. Far intiepidire e spolverare con zucchero a velo.

Ricetta liberamente ispirata alla ricetta del blog Il mio Saper Fare. 😉

 

FILETTI DI ORATA ALL'ARANCIA, SALVIA ED ERBA CIPOLLINA

Filetti di orata all’arancia, salvia ed erba cipollina

Sono molto facili e delicatissimi.

FILETTI DI ORATA ALL'ARANCIA, SALVIA ED ERBA CIPOLLINA

FILETTI DI ORATA ALL’ARANCIA, SALVIA ED ERBA CIPOLLINA

Ingredienti per 2 persone:

2 orate

2foglie di salvia di media grandezza

4 fili di erba cipollina fresca

farina

1 noce di burro

1cucchiaino di olio d’oliva

sale e pepe q.b.

il succo di 1 arancia navel

Procedimento

Sfilettare le orate mantenendone la pelle da una parte, asciugare bene ed infarinare. Far sciogliere il burro con l’olio in una padella antiaderente e mettere a rosolare i filetti prima dalla parte della pelle e poi dopo 2 minuti girarli dall’altra parte per altri 2 min. Toglierli dalla padella e nel fondo di cottura versare il succo d’arancia, la salvia e l’erba cipollina, sale e pepe. Far restringere un pochino, rimettere il pesce, salare e pepare, terminare la cottura. Ci vorranno pochi minuti e si formerà una leggera salsina.

Buon appetito!

Wedding cake “Red rose”

 

Wedding cake "Red rose"

Wedding cake “Red rose”

Pan di spagna farcito con crema alla vaniglia e crema al cioccolato decorata con pasta di zucchero

A distanza di tempo mi è stata richiesta una seconda wedding cake “Red Rose”, eccola:

 

Wedding cake "Red rose 2"

Wedding cake “Red rose 2”

pan di spagna farcito con crema alla vaniglia e panna montata, decorata con pasta di zucchero.

 

Radicchio rosso alla piastra con infusione di olio evo e salsa di soia

 

Radicchio rosso alla piastra con infusione di olio evo e salsa di soia

Lavare il radicchio rosso, tagliarlo a fette e cuocerlo sulla piastra. Preparare un’infusione mescolando  2 cucchiai di olio di oliva, 1/4 di spicchio di aglio tritato, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di salsa di soia, un pizzico di origano in foglie secco. Lasciare riposare il tutto per 15 min e passare al colino. Condire il radicchio e servire.

Polpette di manzo avvolte da pancetta arrotolata accompagnate da radicchio rosso alla piastra

 

Polpette di manzo avvolte da pancetta arrotolata accompagnate da radicchio rosso alla piastra

Ingredienti per 12 polpette:

220 gr macinato di manzo

60 gr di pane raffermo

100 ml di latte

2 uova

sale e pepe q.b.

6 fette di pancetta arrotolata (da mettere nell’impasto) + 24 fette per avvolgere le polpette

3 cucchiai di olio d’oliva

1/2 bicchiere di vino rosso (io ho usato un Nebbiolo 2003)

Procedimento:

Mettere in un frullatore il pane ed il latte e frullare bene, aggiungere le 6 fette di pancetta ed il macinato e continuare a frullare. A questo punto aggiungere le uova, il sale ed il pepe.

Disporre su di un piano di lavoro le fette di pancetta (due per ogni polpetta) leggermente sovrapposte un all’altra. Sul punto di sovrapposizione, mettere un cucchiaio circa di impasto e avvolgere con la pancetta.

Dopo aver preparato le dodici polpette, mettere l’olio in una larga padella, distribuirvi le polpette e far cuocere per qualche minuto da una parte e dall’altra e poi, sfumare con il vino. Coperchiare e lasciar finire la cottura.

Come contorno radicchio rosso alla piastra.

Buon appetito!