Archivi autore: carla

Torta cioccoarancia

 

Torta cioccoarancia

Torta cioccoarancia

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

250 gr di farina 00

50 gr di fecola

1 yogurt alla vaniglia o altro gusto a piacere

80 gr di burro

200 gr di zucchero

4 uova

100 gr di cioccolato fondente tritato grossolanamente

succo di un’arancia

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Montare le uova con lo zucchero e il sale, aggiungere il burro fuso e freddo, lo yogurt, il succo d’arancia e piano piano le farine setacciate con il lievito.

Amalgamare bene, versare il composto in uno stampo a cerniera, distribuire sulla superficie i pezzetti di cioccolato e infornare a forno già caldo (180° C) per 25-30 minuti, farà fede comunque la prova stecchino!

Sfornare, mettere su una gratella a freddare, e una volta fredda spolverare di zucchero a velo.

Torta compleanno: “Coccola al torrone e pistacchi”

 

"Coccola al torrone e pistacchi"

“Coccola al torrone e pistacchi”

IMG_0536

Torta al moscato e cannella farcita con crema al torrone (per la ricetta: crema alla vaniglia con l’aggiunta di 50 gr di torrone alle mandorle e pistacchi frullato finemente) e panna montata, decori di pdz.

Saint Honorè salata con aceto balsamico

Non solo torte dolci, ma anche salate 😉

Saint Honorè salata con aceto balsamico

Saint Honorè salata con aceto balsamico

Ingredienti:
Per le polpette
200 gr carne manzo tritata
150 gr carne di maiale tritata
1 uovo
1 cucchiaio di ricotta
1 cucchiaio di mascarpone
sale q.b.
pepe q.b.
rosmarino tritato q.b.
1 cucchiaio di pan grattato
3 manciate di cornflakes sbriciolati

Per la crema
100 gr ricotta
100 gr mascarpone
erba cipollina q.b.
sale
pepe

Procedimento:
Amalgamare tutti gli ingredienti per le polpette tranne i cornflakes.
Disporre 3/4 di impasto su di una teglia foderata di carta forno e formare uno strato sottile circa 1 cm.
Coprire metà dello strato con i cornflakes e lasciare l’altra metà libera e spennellandola con olio d’oliva.
Infornare a 180°C per 8 min.
Tirare fuori dal forno e tagliare tre cerchi: 2 nella parte senza cornflakes ed 1 nella parte con i cornflakes.
Con l’impasto rimasto delle polpette formare piccole palline che poi verranno passate nei cornflakes e fatte friggere.

Preparare la crema unendo tutti gli ingredienti e mettere in una sacca per decorare i dolci con bocchetta a stella.

Disporre il primo cerchio di carne su di un piatto, distribuire un pò di crema, sovrapporre l’altro cerchio e mettere nuovamente altra crema finire con il cerchio con i cornflakes.
Decorare con la crema e distribuire le polpettine fritte come se fossero i bignè.
Decorare con la glassa di aceto balsamic

Cannoncini di pasta brisè con ricotta, panna montata e cioccolato

 

Cannoncini di pasta brisè con ricotta, panna montata e cioccolato

Cannoncini di pasta brisè con ricotta, panna montata e cioccolato

Ingredienti:

1 rotolo di pasta brisè (ne verranno circa 12) oppure potete farla in casa (io ho seguito questa ricetta)

250 gr panna montata zuccherata

250 gr ricotta zuccherata

50 gr cioccolato fondente ridotto a scaglie

latte q.b.

zucchero q.b.

nocciole tostate q.b.

Procedimento:

Tagliare la pasta a strisce di altezza pari a 1,5/ 2 cm ed avvolgerle sugli appositi sostegni per cannoli ( se non li avete potete preparare dei semplici coni con stagnola rivestiti di carta forno).

Disponeteli su di una teglia coperta di carta forno, spennellateli con poco latte e cospargeteli di zucchero.

Infornate a 180° C per circa 15 minuti.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare.

Nel frattempo, montate la panna zuccherata a piacere, sbattete la ricotta con lo zucchero fino a ridurla ad una crema liscia e preparate le scaglie di cioccolato (io ho usato il cioccolato fondente, ma potete usare anche quello bianco o al latte).

Unite panna, ricotta e cioccolato.

Mettete la crema così ottenuta in una sacca da pasticcere e riempite i cannoncini ormai freddi.

Decorate con una nocciola ogni cannoncino e…

Buon appetito!

Cordon bleu di melanzane con prosciutto cotto e sottiletta

Cordon bleu di melanzane con prosciutto cotto e sottiletta

Cordon bleu di melanzane con prosciutto cotto e sottiletta

Ingredienti per 4 persone:

1 melanzana grossa
2 uova
pan grattato
2 sottilette (se preferite anche altro formaggio tipo fontina, groviera, brie)
4 fette di prosciutto cotto

Affettare una bella melanzana (spessore 1/2 cm); impanare tutte le fette e farcirle a due a due con una fettina di cotto e 1/2 sottiletta.
Impanare nuovamente le fette (questa volta unite) e friggere in abbondante olio caldo.

Salare e servire ben caldi.

Buon appetito!

Baci di dama al grano saraceno (gluten free)

Baci di dama al grano saraceno (gluten free)

Baci di dama al grano saraceno (gluten free)

Ingredienti per circa 20 baci di dama:

70 gr di farina di grano saraceno
30 gr mandorle
30 gr nocciole
50 gr zucchero
50 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
30 gr cioccolato fondente
1 pizzico di sale

Per la teglia:
1 cucchiaio di farina (per celiaci)
1 noce di burro
oppure carta forno

Procedimento:

Setacciare la farina e disporla a fontana; mettervi al centro il burro a pezzetti, lo zucchero, il sale, le mandorle e le nocciole tritate e ridotte in polvere.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti ed impastare senza lavorare troppo l’impasto. Avvolgerlo in carta oleata o pellicola e riporre in frigo per 2 ore.
tagliare l’impasto in cubetti di circa 5 gr l’uno, formare delle palline e sistemarle sopra la teglia imburrata ed infarinata (o carta forno). Far cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per 30 min circa.
Fondere il cioccolato a bagnomaria.
Quando i baci saranno freddi, unirli a due a due con una goccia di cioccolato fuso.

Ananas caramellato al moscato e mandorle

 

Ananas caramellato al moscato e mandorle

Ananas caramellato al moscato e mandorle

Ingredienti:

1 ananas tagliato a fette

1 cucchiaio di zucchero per ogni fetta di ananas

1 cucchiaio di moscato per ogni fetta di ananas

1 cucchiaino di burro fuso per ogni fetta di ananas

mandorle a lamelle q.b.

Procedimento:

Pulire e tagliare l’ananas a fette.

In una padella mettere il burro e lo zucchero necessari per le fette di ananas da preparare. Far caramellare a fuoco moderato e quando lo zucchero inizia ad imbrunire, sfumare con il moscato. Cuocere fino alla formazione di un leggero sciroppo. Servire tiepido cospargendo con lamelle di mandorla.

Filetto di merluzzo alle mandorle e spumante con rape alla besciamella di ceci e prosciutto crudo

Filetto di merluzzo alle mandorle e spumante con rape alla besciamella di ceci e prosciutto crudo

Filetto di merluzzo alle mandorle e spumante con rape alla besciamella di ceci e prosciutto crudo

Per il merluzzo

Ingredienti per 2 persone:

4 filetti di merluzzo (anche surgelati)

1 spicchio di aglio

3 cucchiai di olio di oliva

1 bicchiere di spumante brut

sale e pepe q.b.

15 mandorle pelate e tostate frullate fini

Procedimento:

In una padella far imbiondire lo spicchio d’aglio nell’olio, aggiungere i filetti di merluzzo e lasciar cuocere per due minuti per lato.

Sfumare con lo spumante ed aggiungere le mandorle tritate finemente.

Salare e pepare e portare a fine cottura.

Per le rape.

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di rape bianche pulite

300 ml latte intero

1 cucchiaio di farina 00

1 cucchiaio di farina di ceci

50 gr di prosciutto crudo di Parma

sale, pepe e noce moscata q.b.

Procedimento:

Tagliare a fettine sottili (circa 4 mm) e metterle in una padella con mezzo bicchiere di acqua.

Lasciar cuocere per circa 10 minuti e ,poi, spegnere il fuoco.

Preparare in salsa tipo besciamella in questo modo: in un ciotolino mescolare le due farine, unire 4 cucchiai di latte freddo e mescolare bene. Unire al latte rimanente e mettere in un pentolino sul fuoco moderato.

Far addensare, salare e dosare pepe e noce moscata.

Nel frattempo, in una padella, far soffriggere il prosciutto crudo tagliato sottilmente fino a farlo diventare croccante.

Unirlo alla salsa.

In una teglia distribuire le fettine di rapa sovrapponendole leggermente, ricoprire con la besciamella e far gratinare in forno.

Buon appetito!

Baci di dama

 

Baci di dama

Baci di dama

Ingredienti per circa 20 baci di dama:

70 gr di farina 00
30 gr mandorle
30 gr nocciole
50 gr zucchero
50 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
30 gr cioccolato fondente
1 pizzico di sale

Per la teglia:
1 cucchiaio di farina
1 noce di burro

Procedimento:

Setacciare la farina e disporla a fontana; mettervi al centro il burro a pezzetti, lo zucchero, il sale, le mandorle e le nocciole tritate e ridotte in polvere.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti ed impastare senza lavorare troppo l’impasto. Avvolgerlo in carta oleata o pellicola e riporre in frigo per 2 ore.
tagliare l’impasto in cubetti di circa 5 gr l’uno, formare delle palline e sistemarle sopra la teglia imburrata ed infarinata. Far cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per 30 min circa.
Fondere il cioccolato a bagnomaria.
Quando i baci saranno freddi, unirli a due a due con una goccia di cioccolato fuso.