Archivi autore: carla

Tortino di patate, melanzane e ricotta

 

Tortino di patate, melanzane e ricotta

Tortino di patate, melanzane e ricotta

Ingredienti per 4 pirottini monouso:

4 patate medie

1 melanzana

2 uova

4 cucchiai di ricotta

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

sale e pepe q.b.

olio

pan grattato

Procedimento:

Tagliare le patate a fette sottili e le melanzane a cubetti conservando la buccia viola per il decoro.

Far soffriggere i dadini di melanzana, salare e pepare ed aggiungere il prezzemolo.

Sbattere le uova, aggiungere la ricotta e salare.

Unire i dadini di melanzana all’impasto di uova e ricotta e mescolare bene.

Ungere i pirottini e cospargerli di pan grattato.

Con una formina a forma di fiore (io ho usato quella da canestrelli, ma si puo usare qualsiasi forma) tagliare la buccia della melanzana.

Mettere sul fondo di ogni pirottino un fiore con la parte viola girata verso il basso.

Foderare con le fettine di patata tutte le pareti del pirottino, riempire con l’impasto di uova, ricotta e melanzane e chiudere con fettine di patata.

Infornare a 180°C per circa 20 minuti.

Sformare e servire.

Buon appetito!

Pipette con crema di finocchi e pesto di pane tostato

Piatto semplice, ma con un sapore aromatico arricchito da un tocco croccante.

 

Pipette con crema di finocchi e pesto di pane tostato

Pipette con crema di finocchi e pesto di pane tostato

 

Ingredienti per 2 persone:

1/2 finocchio

1/3 di spicchio di aglio

3 cucchiai di olio di oliva

latte q.b.

sale e pepe q.b.

4 cucchiai di pan grattato

Procedimento:

Lavare e tagliare a pezzetti il finocchio (potete usare anche solo i gambi del finocchio che spesso vengono gettati perchè un pochino duri, in questo caso usate i gambi di 2 finocchi)

In un pentolino mettere 2 cucciai di olio e l’aglio e far soffriggere leggermente, aggiungere i pezzi di finocchio e lasciar cuocere per due minuti.

Aggiungere tanto latte da coprire i finocchi e lasciare cuocere lentamente a fuoco basso fino a che il latte non viene assorbito dai finocchi e che gli stessi diventano morbidi.

Mettere il tutto nel frullatore (o utilizzare il minipimmer) e frullare fino ad ottenere una crema liscia.

Aggiustare di sale e pepe.

In una padella antiaderente mettere un cucchiaio di olio e far scaldare bene, aggiungere il pan grattato e far tostare.

Far cuocere la pasta e scolarla al dente.

Saltare la pasta con la crema di finocchio in una padella e servire cospargendo con il pesto di pane tostato.

Buon appetito!

Insalatina di lattuga, granny smith e noci

Questa insalatina è un delizioso contorno, fresco ed aromatico, ma può diventare un piatto unico aggiungendovi cubetti di formaggio o prosciutto o listarelle di speck.

Insalatina di lattuga, granny smith e noci

Insalatina di lattuga, granny smith e noci

Ingredienti per 2 o 3 persone:

1 mela granny smith

1 piccolo cespo di lattuga

i gherigli di 6 noci sbriciolati

1 cucchiaio di salsa di soia

2 cucchiai di olio di oliva

1 cucchiaino di senape

1 cucchiaino di limone

sale e pepe q.b.

Procedimento:

Lavare molto bene la mela e tagliarla a fettine sottili (conservatene alcune per il decoro del piatto).

Mondare la lattuga e tagliarla (spezzando le foglie con le mani) a pezzetti.

In una ciotolina preparare l’intingolo per condire l’insalatina emulsionando olio,sale, pepe, senape, limone e salsa di soia.

Mettere in un’ insalatiera la lattuga, le fettine di mela e le noci, versare l’emulsione precedentemente preparata e mescolare delicatamente.

Servire in decorando ogni porzione con qualche fettina di mela.

Buon appetito!

Torta compleanno: “Nuvola al cioccolato”

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Torta compleanno: “Bomba al soffice cioccolato fondente”

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Pan di spagna farcito con ganache montata al cioccolato fondente e panna montata, decorato con panna montata e ganache al cioccolato fondente, particolari di pasta di zucchero.

Pollo alla Coca Cola in pentola a pressione

Si, avete letto bene, Coca cola!

A chi non piace questa nota bibita???

Allora questa ricetta, veloce e gustosissima, farà felici piccoli e grandi.

Pollo alla Coca Cola in pentola a pressione

Pollo alla Coca Cola in pentola a pressione

Ingredienti per 4 persone:

1 pollo intero (circa 1 Kg) tagliato a pezzi

battuto di verdure

1 carota piccola

2 cucchiai olio d’oliva

sale e pepe q.b.

200 ml Coca Cola

Procedimento:

Preparare il battuto di verdure aggiungendo, anche, la piccola carota.

Mettere nella pentola a pressione e far soffriggere con 2 cucchiai di olio d’oliva.

Aggiungere i pezzi di pollo e far rosolare da una parte e dall’altra per circa 5 min, sfumare con la Coca Cola, sale e pepe e coperchiare.

Al fischio della pentola a pressione, abbassare la fiamma e far cuocere per 10 minuti.

Aprire il coperchio della pentola a pressione e lasciare addensare il sugo fino ad ottenere una salsa cremosa.

Servire distribuendo il sughetto sul pollo e …

Buon Appetito!

Zuccotto con crema al mascarpone e panna montata al caffè (Zuccotto tiramisù)

Zuccotto con crema al mascarpone e panna montata al caffè (Zuccotto tiramisù)

Zuccotto con crema al mascarpone e panna montata al caffè (Zuccotto tiramisù)

Essendo periodo di riciclo di dolci natalizi come pandoro e panettone ecco un’idea.

Io l’ho fatto con ritagli di pan di spagna, ma è possibile, con lo stesso procedimento, utilizzare ritagli di torte, panettoni o pandori.

Ecco il semplice procedimento.

Ingredienti:

crema di mascarpone (come quella fatta per il tiramisù)

panna montata

panna montata aromatizzata al caffè

caffè per bagnare

Procedimento:

Zuccotto con crema al mascarpone e panna montata al caffè (Zuccotto tiramisù)

Zuccotto con crema al mascarpone e panna montata al caffè (Zuccotto tiramisù)

Preparare la crema di mascarpone, montare la panna (una parte normale ed una parte aggiungendo caffè solubile -1 cucchiaino ogni 200 ml di panna).

Preparare la bagna al caffè diluendo il caffè in proporzione del 50% con acqua e zuccherando a piacere.

Tagliare a fettine non troppo spesse la base scelta (pan di spagna, torte, panettoni o pandori).

Foderare lo stampo scelto per creare lo zuccotto con pellicola trasparente e distribuire la base torta su tutta la superficie dello stampo dopo averla inzuppata con la bagna.

Distribuire a strati prima la crema di mascarpone poi la panna montata normale e poi, per finire, quella al caffè. Chiudere con la base torta inzuppata e chiudere la pellicola.

Far riposare in frigo per almeno 3 ore (se si prepara il giorno prima è ancora meglio).

Sformare il dolce e decorare con panna montata o a piacere.

Occhio di bue in cornice di peperone con bucce di patata fritte

 

 

Occhio di bue in cornice di peperone con bucce di patata fritte

Occhio di bue in cornice di peperone con bucce di patata fritte

Piatto semplice, ma valida alternativa per presentare un uovo e può essere preparato in padella oppure in forno.

Le bucce sono uno splendido stuzzichino per un aperitivo.

Ingredienti (per ogni persona):

1 uovo

1 fetta di peperone alta circa 1 cm

sale e pepe q.b.

burro per ungere la padella oppure carta forno se fatto cuocere in forno

bucce di patata ben lavate ed asciutte

olio per friggere

Procedimento:

In un pentolino far sciogliere poco burro, mettere al centro la fetta di peperone e lasciare ammorbidire per qualche min da una parte e dall’altra.

Rompere al centro del peperone l’uovo e lasciar cuocere per qualche minuto e cioè fino a quando l’albume sarà perfettamente cotto ed il tuorlo morbido.

Salare e pepare e disporre nel piatto.

Nel frattempo far friggere in abbondante olio profondo le bucce di patata, scolarle e passarle su carta assorbente, salare e servire ben calde.

Buon appetito!

Risotto agli spinaci con crema di ricotta ai profumi aromatici

Risotto agli spinaci con crema di ricotta ai profumi aromatici

Risotto agli spinaci con crema di ricotta ai profumi aromatici

 

Ingredienti per 2 persone:

150 gr riso

50 gr spinaci già cotti (oppure 1 cubetto di spinaci surgelati)

1 piccola cipolla dorata

20 gr burro

2 cucchiai di olio di oliva

1 cucchiaio colmo di ricotta vaccina

erba cipollina fresca (4 fili)

1 foglia di basilico

5 fogliette di rosmarino fresco

1 cucchiaio di grappa

brodo q.b.

Procedimento:

Far soffriggere la cipolla con il burro ed 1 cucchiaio di olio, aggiungere gli spinaci ed il riso. Far tostare il riso e sfumare con la grappa. Procedere con la cottura del risotto aggiungendo poco brodo alla volta.

Nel frattempo, frullare la ricotta con le erbe e l’olio rimasto ed 1 pizzico di sale.

5 min prima di togliere dal fuoco, aggiungere al riso la crema di ricotta.

Terminare la cottura e servire.

Buon appetito!

Bagna caoda

Bagna caoda

Bagna caoda

Ecco un piatto tipico della mia regione, il Piemonte e da brava piemontese non potevo non presentarvela.

Ingredienti per ogni commensale

6 spicchi di aglio

12 filetti di acciuga sott’olio oppure 6 acciughe sotto sale

olio q.b.

latte q.b.

Procedimento

In una pentola mettere gli spicchi di aglio e versare sopra il latte fino a coprirli. Accendere il fuoco e far cuocere fino a che l’aglio diventa morbido.

Con una forchetta schiacciare bene l’aglio nel latte fino a creare una crema.

Frullare le acciughe ed aggiungerle alla crema.

Mescolare bene ed aggiungere tanto olio da coprire la crema così ottenuta.

Togliere dal fuoco.

Servire negli scodellini adatti accompagnata da verdure crude o cotte (come patate o topinambur o cardi) o utilizzare come salsa per guarnire pietanze a base di verdura e flan.

Buon appetito!