Archivi autore: carla

Friggitelli ripieni in pastella

 

Friggitelli ripieni in pastella

Friggitelli ripieni in pastella

Ingredienti per 4 persone

12 peperoni friggitelli

4 patate medie

1 sottiletta

10 gr di burro

1 uovo

sale q.b.

6 cucchiai di farina

100 ml acqua frizzante ghiacciata

Procedimento

Pelare le patate e lessarle in acqua salata.

Una volta cotte, passare le patate al passaverdura.

Unire la sottiletta, il burro e l’uovo alle patate e  mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tagliare il picciolo dei friggitelli e privarli dei semi.

Aiutandosi con una sacca da pasticcere, riempire i friggitelli con il composto di patate precedentemente preparato.

Preparare la pastella, immergere i friggitelli e farli friggere in abbondante olio caldo.

Scolare, salare e servire.

Buon appetito!

 

Gelato al limone

Gelato al limone

Gelato al limone

 

Ingredienti

250 ml panna per dolci
250 ml latte intero
la scorza di 1 limone
50 gr succo di limone
50 gr acqua
200 gr zucchero + 1 cucchiaio
1 cucchiaino colmo di maizena

Procedimento

Montare la panna.
Frullare con un frullatore ad immersione 200 gr di zucchero con il latte e la scorza di limone.
Unire il composto alla panna montata e mettere a mantecare nella gelatiera per circa 40 minuti.
Nel frattempo mettere in un pentolino acqua, maizena, succo di limone ed il cucchiaio di zucchero. mescolare molto bene ed accendere il fuoco.
Mescolando in continuazione far addensare il composto.
Togliere dal fuoco e lasciar freddare.
Dopo 30 minuti dall’inizio della mantecatura, aggiungere direttamente nella gelatiera in funzione il composto ormai freddo e finire di montare il gelato.
Buon appetito!

Gelato al caffè

 

Gelato al caffè

Gelato al caffè

 

Ingredienti

300 ml panna

200 ml latte intero

200 gr zucchero semolato

3 cucchiaini di caffè solubile

Procedimento

Montate la panna.

In un contenitore con bordi alti frullate con un frullatore ad immersione latte, zucchero e caffè.

Unire la panna montata e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Mantecare nella gelatiera per circa 40 minuti.

Servire nelle coppette e decorare a piacere, io ho utilizzato riccioli di cioccolato bianco.

Buon appetito!

Coppetta di melone gialletto al moscato e bacche di goji

Fresca colazione estiva, merenda o spuntino energetico il tutto in una sola coppetta 😉 .

Coppetta di melone gialletto al moscato e bacche di goji

Coppetta di melone gialletto al moscato e bacche di goji

Ingredienti per 2 persone

1 melone gialletto piccolo

2 cucchiai di moscato

2 cucchiai di zucchero semolato

2 cucchiaini di bacche di goji

Procedimento

Lavare ed asciugare bene il melone.

Privarlo delle punte e ricavare 2 coppette tagliando le estremità calcolando un’altezza di circa 10 cm per ogni coppetta.

Con uno scavino svuotare le coppette e tagliare a cubetti tutta la polpa di tutto il melone.

In una ciotola mettere i cubetti di melone, lo zucchero ed il moscato.

Mescolare bene e mettere in frigo per circa 30 minuti.

Al momento di servire, riempire le ciotoline e distribuire le bacche di goji.

Buon appetito!

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

 

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Ingredienti per 2 persone

4 fettine di lonza di maiale

8 fette di melanzana grigliata (io le ho grigliate e condite con olio d’oliva, origano, sale e peperoncino)

2 fette di pan carrè

10 gambi di asparagi

1/2 cipolla

5 foglie di salvia

2 foglie di basilico

3 fili di erba cipollina

1 rametto di rosmarino

olio d’oliva q.b.

5 cucchiai di acqua

sale q.b.

Procedimento

Prima di tutto battete le fette di lonza con un batticarne rendendole così sottili e morbide poi, con un mattarello stendete le fette di pan carré e tagliatele a metà.

A questo punto potete formare le rollatine.

Su un tagliere disponete le fette di lonza, mettete il pan carré

 

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

e per ultime le melanzane grigliate.

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Arrotolate, distribuite 1 foglia di salvia si ogni rollatina e chiudete con spago da cucina.

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Rollatine di maiale alle melanzane su crema di asparagi

Preparate un battuto con metà della cipolla, la foglia di salvia, il rosmarino, il basilico e l’erba cipollina.

In una padella mettete circa 3 cucchiai di olio d’oliva ed il battuto e fate soffriggere, aggiungete le rollatine e fate cuocere lentamente girando di tanto in tanto.

Nel frattempo preparate la crema di asparago.

In una padella mettete la cipolla rimasta tritata finissima con 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua e fate soffriggere.

Aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti e fate cuocere.

Salate a cottura ultimata.

Tenete da parte qualche pezzetto di asparago per la decorazione finale e frullate tutto il resto con un frullatore ad immersione dopo aver aggiunto 3 cucchiai di acqua ed 1 cucchiaino di olio d’oliva. Una volta ottenuta una bella crema, passatela al setaccio per eliminare la parte fibrosa del gambo d’asparago e se necessario aggiustare di sale.

Disponete ora sul piatto da servizio la crema d’asparagi, le rollatine che avrete tagliato a fettine e come decoro i pezzettini di asparago messi da parte.

Io ho creato dei cucchiai con una fetta di pan carré ritagliato e passato in forno a tostare per 10 minuti a 180°C e l’ho utilizzati come contenitore per i pezzetti di asparago.

Buon appetito!

 

Gelato fiordilatte

Ingredienti

300 gr panna per dolci

2 cucchiai di zucchero a velo

200 ml latte intero

200 gr zucchero semolato

1/2 bustina di vanillina

Procedimento

In un pentolino fate intiepidire il latte, togliete dal fuoco ed aggiungete lo zucchero semolato e la vanillina.

Mescolate bene fino a che lo zucchero non sarà sciolto completamente.

Lasciate raffreddare molto bene il latte in frigo per almeno 2 ore.

Una volta che il latte sarà freddo, montate la panna con lo zucchero a velo.

Unite panna e latte, mescolate bene e versate il composto nella gelatiera.

Mantecate per circa 40 minuti e…

Buon appetito!

 

 

 

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Gradevole macedonia, piccolo dessert, ma anche pranzo in una bella giornata estiva.

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Ingredienti per 2 persone

1 melone piccolo

1 pesca noce

4 palline di gelato fiordilatte

zucchero a velo q.b.

Procedimento

Preparate il gelato fiordilatte.

Lavate ed asciugate il melone e la pesca noce.

Tagliate a metà il melone e la pesca noce.

Private dei semi il melone e del nocciolo la pesca noce.

Ora con uno scavino svuotate il melone.

Tagliate a fettine la pesca noce.

Potete, ora, preparare le coppette.

Prendete 1/2 melone e disponete le fettine di pesca noce da un lato e spolverizzate un pochino di zucchero a velo su tutta la frutta.

Dal lato opposto delle fettine di pesca posizionate le 2 palline di gelato fiordilatte.

Buon appetito!

 

Ciambellone con farina di castagne

 

Ciambellone con farina di castagne

Ciambellone con farina di castagne

Ingredienti:

4 uova (pesare con il guscio)
Pari peso delle uova per: burro e zucchero

1/2 peso delle uova per: Farina 00 e farina di castagne

1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

Procedimento

In un robot da cucina frullare il burro freddo con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema.

Unire il sale ed un uovo per volta (aggiungere l’uovo successivo solo quando il precedente è completamente assorbito dall’impasto).

Procedere con l’aggiunta, un cucchiaio alla volta, delle farine setacciate con il lievito.
Imburrare ed infarinare una teglia a ciambella e versarvi il composto.

Infornare a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti ( vale la prova stecchino).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Cospargere con zucchero a velo.
Buon appetito!

– – – – –
Visita anche www.ciambellone.net

Gelato alle more

Estate chiama gelato, gelato risponde!

 

Gelato alle more

Gelato alle more

Ingredienti:

100 gr more + alcune more da utilizzare come decoro

250 ml panna da montare

200 ml latte intero

150 gr zucchero + q.b. per ricoprire le more decorative

Procedimento

Frullare le more con lo zucchero.

Aggiungere la panna ed il latte e mescolare.

Versare la crema così ottenuta nella gelatiera e far mantecare per circa 40 minuti.

Una volta pronto il vostro gelato, distribuire nelle coppette e decorare con alcune more passate nello zucchero.

Buon appetito!