Pan di spagna farcito con crema alla vaniglia, gocce di cioccolato, fragole e lamponi e decorato con pasta di zucchero.
N.B. Il soggetto è stato scelto (guardando foto sul web) da chi mi ha richiesto la torta.
Pan di spagna farcito con crema alla vaniglia, gocce di cioccolato, fragole e lamponi e decorato con pasta di zucchero.
N.B. Il soggetto è stato scelto (guardando foto sul web) da chi mi ha richiesto la torta.
Ingredienti per 12 nuvole:
1 albume
70 gr zucchero semolato
70 gr mandorle pelate frullate fini
la scorza grattata di 1/4 di limone
15 gocce di succo di limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
Montare l’albume con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una neve densa e compatta.
Aggiungere la scorza ed il succo di limone.
Mescolare bene ed aggiungere anche le mandorle.
Amalgamare il tutto e distribuire con l’aiuto di un cucchiaio il composto su di una placca per forno foderata con carta forno.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti (dopo i primi 5 minuti abbassare la temperatura del forno a 160°C ).
Mescolare
Un piccolo bocconcino al quale non si può resistere…
Possono essere farciti prima o dopo la cottura, ma io consiglio dopo per avere una farcitura morbida (il cioccolato potrebbe indurire in forno, per esempio).
La ricetta che ho seguito e quella dei BUCHTELN (con questa dose otterrete circa 56 piccole brioches).
Ho semplicemente tirato l’impasto a sfoglia di circa 3 – 4 mm di spessore, l’ho tagliata tanti triangolini che ho avvolto su se stessi partendo dalla base del triangolo.
Alcuni li ho spalmati con ganache di cioccolato prima di arrotolare gli altri li ho lasciati vuoti.
Ho spennellato con burro fuso, cosparso di zucchero semolato (quelli vuoti) ed infornato a forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Ingredienti per 4 tortini (io ho usato i pirottini monouso di alluminio)
160 gr riso carnaroli
1 scalogno
1 bustina di zafferano
mezzo bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio d’oliva
10 castagne lessate (vanno bene anche quelle secche)
brodo q.b.
20 gr burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
6 fette di melanzana grigliata
mezzo spicchio di aglio
Pan grattato q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una padella mettere lo scalogno tritato finemente e l’olio d’oliva.
Far soffriggere ed aggiungere il riso.
Far tostare, sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura aggiungendo pian piano il brodo caldo.
Verso metà cottura aggiungere lo zafferano sciolto in poco brodo e continuare la cottura.
Quando mancheranno 5 minuti a fine cottura, aggiungere le castagne lessate e finire la cottura.
Spegnere il fuoco e mantecare con il burro.
Aggiungere il formaggio e l’uovo e mescolare bene
Ungere i pirottini e distribuire il pan grattato all’interno.
Sul fondo di ogni pirottino mettere una fetta di melanzana.
Suddividere il riso nei pirottini, spolverizzare con pangrattato ed infornare in forno caldo a 180°C per 25 minuti.
Mentre i tortini cuociono in forno, tritare finemente (non frullare!) le due fette di melanzana rimaste, mettere in una ciotolina ed aggiungere lo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti e 2 cucchiai di olio d’oliva. Salare e pepare.
Quando i tortini saranno pronti, toglierli dal forno aspettare 5 minuti e capovolgerli nel piatto.
Distribuire le melanzane a pezzetti con il loro olio, ma private dell’aglio, sui tortini e servire subito.
Buon appetito!
Torta al moscato e cannella farcita con crema al latte e decorata con panna montata al cacao e colorata con colorante alimentare giallo.
Ingredienti
420 gr di farina 00
25 gr di lievito di birra
50 gr zucchero
210 ml latte tiepido
40 gr burro fuso freddo
1 uovo + 1 tuorlo
1 presa di sale
la buccia grattata di 1 limone e di mezza arancia
burro fuso per spennellare q.b.
Procedimento
Versare metà farina in una ciotola, versare il lievito sciolto nel latte tiepido e 1 cucchiaino di zucchero e mescolare bene.
Far lievitare coperto in luogo caldo per 15 minuti.
Trascorso il tempo, unire il resto della farina, il burro fuso, lo zucchero, le uova, la buccia di limone e di arancia ed il sale.
Lavorare a lungo (almeno 20 minuti) fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Lasciar lievitare al caldo per 1 ora tenendo coperto.
Trascorso il tempo, dividere la pasta in parti da 50 gr ciascuna e formare delle palline, disporre sulla placca da forno e spennellarle con il burro fuso.
Far lievitare al caldo per 30 minuti.
Trascorso il tempo, cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 20 minuti (ricordatevi di mettere in forno un pentolino con acqua dentro perché il dolce si mantenga ben morbido).
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Se volete potete aggiungere un tocco di golosità in più a questi splendidi e morbidissimi panini dolci farcendoli con marmellata di albicocche (o al gusto preferito) oppure ganache di cioccolato oppure crema o anche panna montata.
Io ho scelto la marmellata e la ganache di cioccolato fondente.
Ingredienti per 4 sovracoscia:
4 sovracoscia
1 carota piccola piccola
1 scalogno piccolo
12 mandorle frullate
4 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaino di miele di acacia
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di curry
1 bicchiere di vino bianco
sale q.b.
acqua calda
Procedimento
Fare un battuto con carota e scalogno e farlo soffriggere in padella con l’olio d’oliva.
Aggiungere i sovracoscia privati della pelle e far rosolare.
Sfumare con il vino bianco e lasciare cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo mescolare in una ciotola il miele, la salsa di soia, il curry ed 1 cucchiaio di acqua calda. Distribuire l’emulsione sul pollo e lasciare cuocere per 3 min.
Aggiungere le mandorle frullate tenendone 2 cucchiaini da parete per decorare alla fine il piatto.
A questo punto lasciare cuocere lentamente aggiungendo al bisogno acqua calda poco per volta fino a cottura ultimata (ci vorrà circa 40 min).
Impiattare distribuendo sul pollo le mandorle tenute da parte.
Io ho accompagnato il pollo con patate al burro e curry che ho preparato così:
pelare e tagliare a piccoli dadini 3 patate medie.
Farle scottare in acqua calda e salata per 5 min, scolarle e passarle in padella con 15 gr di burro ed 1 cucchiaino di curry e portare a cottura.
Aggiustare di sale a fine cottura e servire.
Ingredienti:
400 gr farina 00
200 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente
120 gr zucchero a velo
3 tuorli
i semi di 1/2 bacca di vaniglia
la scorza grattata di mezzo limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
In una capiente ciotola, impastare tutti gli ingredienti amalgamando bene.
Formare una palla ed avvolgerla con pellicola alimentare.
Riporre in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Ingredienti:
200 gr marmellata di arance amare
300 gr frolla (per la ricetta cliccare qui)
Per il frangipane:
160 gr farina mandorle o di mandorle frullate finemente
160 gr zucchero a velo
130 gr burro morbido
2 uova
50 gr farina 00
Per la ganache:
150 gr cioccolato bianco (di altissima qualità)
100 ml panna liquida
Per la decorazione:
50 gr cioccolato fondente
50 ml panna liquida
Procedimento:
Preparare la pasta frolla.
Far riposare 30 minuti in frigo.
Preparare il frangipane montando il burro ammorbidito (almeno 2 ore fuori frigo) con la farina di mandorle e lo zucchero, poi, l’uovo e la farina.
Stendere la frolla in uno stampo (diametro 28), fare il bordo con un rotolino di frolla e stenderci sopra la marmellata di arancia e, poi, il frangipane.
Cuocere a 175 °C per 20-25 minuti.
Nel frattempo preparare le due ganache: fate scaldare la panna portandola a bollore, versarla sul cioccolato spezzettato e mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
Sfornare la crostata e lasciarla raffreddare molto bene.
Una volta freddata la crostata, distribuire sopra la ganache di cioccolato bianco.
Con una sacca da pasticcere, fare dei cerchi concentrici sulla ganache bianca. Decorare facendo delle righe a raggio con uno stuzzicadenti partendo dal centro della torta alternate a righe che partono dall’ esterno verso l’interno ed otterrete così un decoro a fiore.
A piacere potete decorare anche il bordo con una piccola puntinatura di cioccolato fondente ed aggiungere decori di pasta di zucchero come ho fatto io.