Archivi autore: carla

Risotto al pesto di basilico con patate e fagiolini

 

Risotto al pesto di basilico con patate e fagiolini

Risotto al pesto di basilico con patate e fagiolini

Ingredienti per 2:

140 gr riso carnaroli

2 piccole patate

10 fagiolini

olio d’oliva q.b.

1 scalogno piccolo

1/2 bicchiere di vino bianco

acqua di cottura di patate e fagiolini

10 foglie di basilico fresco

5 mandorle non pelate

1 fetta di pane raffermo

1/4 di un piccolo spicchio d’aglio

sale q.b.

un pizzico di peperoncino in polvere

Procedimento

Pulire le patate ed i fagiolini e farli lessare in abbondante acqua salata.

Una volta cotti, scolare e lasciare raffreddare, dopodiché tagliarli a piccoli pezzetti.

Preparare il pesto in questo modo:

In un frullatore mettete il pane, le mandorle e l’aglio e frullare bene. Aggiungere il basilico, il peperoncino ed il sale. Frullare aggiungendo a filo olio fino ad ottenere una crema.

A questo punto, in una padella far soffriggere lo scalogno tritato finemente con 2 cucchiai di olio.

Aggiungere il riso e farlo tostare.

Appena il riso sarà tostato, sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura aggiungendo l’acqua di cottura delle verdure poco alla volta.

A metà cottura aggiungere le patate ed i fagiolini ed un cucchiaio di pesto.


Ultimare la cottura.

Mantecare con il restante pesto e servire.

Buon appetito!

Torta battesimo: “Dolcezza di frutta”

 

Torta battesimo: "Dolcezza di frutta"

Torta battesimo: “Dolcezza di frutta”

Pan di spagna svuotato, bagna al succo di arancia, crema pasticcera al limone, frutta fresca e gelatina. Decoro in gum paste.

Torta battesimo: "Dolcezza di frutta"

Torta battesimo: “Dolcezza di frutta”

Torta battesimo: "Dolcezza di frutta"

Torta battesimo: “Dolcezza di frutta”

I biscoanguria

Adoro l’anguria e volendo portarla in tavola in modo alternativo ecco che nascono i frollini a forma di fettine di anguria.

Ricetta facile e veloce da fare anche con la collaborazione dei bimbi.

I biscoanguria

I biscoanguria

 

Ingredienti:

300 gr di pasta frolla

coloranti alimentari verde e rosso

30 gr di cioccolato fondente

Procedimento

Preparare la pasta frolla (cliccare qui per la ricetta).

Dividerla in 3 parti.

Colorare una parte con il verde, una parte con il rosso ed una parte lasciatela neutra.

Formare 3 palline, avvolgerle nella pellicola trasparente e mettere in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, prendere la pasta rossa e darle una forma allungata come un salame e riporre nuovamente in frigo.

Prendete le altre due paste (verde e neutra) e tiratele con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 4 mm. Le dimensioni devono essere: larghezza quella del rotolo di pasta rossa ed altezza equivalente alla circonferenza del rotolo di pasta rossa.

Posizionate la sfoglia verde sul piano di lavoro, sovrapponete quella di colore neutro e poggiate sopra lungo un lato lungo il rotolino di pasta rossa.

Arrotolate, premete bene perché le 3 paste di uniscano tra di loro.

Avvolgete con la pellicola e mettete in freezer per 40 minuti.

Togliete dal freezer e con un coltello ben affilato tagliate il rotolo a fettine di circa 7 mm, tagliate a metà le fette e posizionate sulla placca del forno ricoperta con carta forno.

Infornate per circa 10 minuti a 180°C.

Sfornate e lasciate raffreddare molto bene.

Fate fondere il cioccolato e formate con piccole gocce i semini dell’anguria.

Buon appetito!

Muffin ai frutti di bosco

Ecco per una sana merenda degli ottimi muffin che ho preso dal blog della mia amica Sonia.

La ricetta la potete trovare qui: http://blog.giallozafferano.it/soniamucci/muffin-con-gocce-di-cioccolato-o-ai-frutti-di-bosco/

Muffin ai frutti di bosco

Muffin ai frutti di bosco

 

 

 

Farfalle con pomodorini pachino e fili di zucchine croccanti

 

Farfalle con pomodorini pachino e fili di zucchine croccanti

Farfalle con pomodorini pachino e fili di zucchine croccanti

Ingredienti per 2 persone

140 gr farfalle

20 pomodori pachino

2 zucchine verdi piccole (oppure 1 grande)

1/2 spicchio di aglio

1 pizzico di peperoncino piccante in polvere

olio per friggere

2 cucchiai di olio di oliva

sale q.b.

Procedimento

In una padella mettere l’olio e l’aglio.

Far imbiondire lo spicchio d’aglio ed aggiungere i pomodorini tagliati in quattro.

Mescolare bene e far cuocere per circa 15 minuti  fuoco moderato rimescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo far cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Lavate le zucchine e con una grattugia sottile preparate i fili grattugiando la parte verde delle zucchine per la lunghezza.

Fateli friggere in olio caldo, scolate, fate asciugare su carta assorbente e salate.

Nel mentre il sugo dei pomodorini sarà pronto e voi dovrete solo aggiustare di sale ed aggiungere il peperoncino.

Scolate la pasta e fatela saltare il padella con il sugo.

Impiattate e decorate con il fili di zucchina croccanti.

Buon appetito!

N.d.R. Grazie Chef Carlo Araldo!

 

Gelato con confettura extra di mirtilli

 

Gelato con confettura extra di mirtilli

Gelato con confettura extra di mirtilli

Ingredienti

200 ml panna da dolci

300 ml latte intero

150 gr zucchero semolato

150 gr confettura extra di mirtilli

Procedimento

Unire panna, latte e zucchero e frullare con un frullatore ad immersione fino al completo scioglimento dello zucchero.

Unire 100 gr di confettura e mescolare molto bene a mano.

Mantecare nella gelatiera per circa 30 minuti.

Unire 50 gr di confettura e finire di mantecare (ci vorranno circa 40 minuti in totale).

Servire decorando ( a piacere) con 1 cucchiaino di confettura.

Buon appetito!

Torta compleanno: “Sorpresa d’anguria meringata”

 

Torta compleanno: "Sorpresa d'anguria meringata"

Torta compleanno: “Sorpresa d’anguria meringata”

Mini anguria ricoperta da pan di spagna e panna montata decorata con frutta fresca e briciole di meringa.

Torta compleanno: "Sorpresa d'anguria meringata"

Torta compleanno: “Sorpresa d’anguria meringata”

Ingredienti:
1 mini anguria
1 pan di spagna
panna montata zuccherata q.b.
10 meringhette sbriciolate
frutta a piacere per decorare (io ho scelto melone, more ed anguria)
Tagliate la parte in alto e la parte in basso dell’anguria ottenendo così una fetta alta circa 7 cm.
Con delicatezza rimuovete la scorza verde.
Tagliate 2 dischi di pan di spagna del diametro della mini anguria alti circa 1 cm e dal rimanente pan di spagna, ricavate dei rettancoli con i quali ricoprirete il bordo laterale dell’anguria.
Sul piatto di portata, posizionate il primo disco di pan di spagna, sovrapponete la mini anguria, chiudete con il secondo disco di pan di spagna e ricoprite il bordo laterale con i rettangoli di pan di spagna.
Ricoprite tutta la torta csì creata con la panna montata lisciandola bene.
Sbriciolate le meringhe e distribuitele sulla superficie della torta.
Con la frutta create un bel decoro e…
Buon appetito!!!

 

Pollo al limone ed erbe aromatiche con insalatina di avocado

Pollo al limone ed erbe aromatiche con insalatina di avocado al basilico ed erba cipollina

Pollo al limone ed erbe aromatiche con insalatina di avocado al basilico ed erba cipollina

Ingredienti per 2 persone

2 cosce e sovracosce di pollo
1/2 spicchio di aglio
la scorza ed il succo di 1 limone
1 foglia di salvia
1 foglia di basilico
1 rametto di rosmarino
1 rametto di santoreggia
2 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di acqua
sale e pepe q.b.

Procedimento
In una pentola a pressione mettere l’olio e l’aglio schiacciato con lo schiaccia aglio oppure tritato molto fine e far soffriggere a fuoco basso. Aggiungere la scorza di limone grattugiata ed il pollo. Far rosolare da tutti i lati e sfumare con il succo del limone. Salare e pepare, aggiungere salvia, rosmarino, santoreggia e basilico. Versare l’acqua e coperchiare. Al sibilo, abbassare il fuoco e lasciar cuocere per circa 40 minuti. Una volta cotto il pollo, privarlo della pelle e scalopparlo. Impiattare, nappare col fondo di cottura e servire. Io ho accompagnato questo piatto con un’insalatina di avocado al basilico ed erba cipollina. Buon appetito!

Sfoglia con stracchino e salame

 

Sfoglia con stracchino e salame

Sfoglia con stracchino e salame

Ingredienti

1 sfoglia

3 uova

100 gr stracchino

50 gr salame

1/2 cipolla piccola

pan grattato q.b.

sale q.b.

Procedimento

Frullare il salame e la cipolla con un robot da cucina, aggiungere le uova e lo stracchino ed aggiustare di sale.

Stendere la sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo e versare il composto appena preparato, cospargere con pan grattato e chiudere i bordi.

Far cuocere in forno caldo a 180 °C per 20 minuti.

Servire e buon appetito!

N.B. Io ho accompagnato questo piatto con patate rosse al forno ripassate in padella con santoreggia.