Archivi autore: carla

Cupcake glutenfree con crema alla vaniglia, Nutella e fragole fresche

 

Cupcake glutenfree con crema alla vaniglia, Nutella e fragole fresche

Cupcake glutenfree con crema alla vaniglia, Nutella e fragole fresche

Cupcake fatto con l’impasto del pan di spagna (utilizzando fecola per celiaci al posto della farina), bagna alla vaniglia, farcito e ricoperto con crema alla vaniglia, decorato con ciuffetti di Nutella, fettine di fragole fresche e granella di nocciole.

Torta compleanno: “Roses and billows”

 

Torta compleanno: "Roses and billows"

Torta compleanno: “Roses and billows”

Pan di spagna farcito con crema alla vaniglia e crema al cioccolato, bagna al rum, ricoperta e decorata con pasta di zucchero utilizzando la tecnica del billowing.

 

Torta compleanno: "Roses and billows" (dettagli)

Torta compleanno: “Roses and billows” (dettagli)

Torta compleanno: "Roses and billows" (dettagli)

Torta compleanno: “Roses and billows” (dettagli)

Torta verde di riso e cicoria

Questo è un piatto perfetto da mangiare sia caldo che freddo, ideale per le scampagnate, come antipasto o piatto unico, accompagnato da creme (fonduta, di peperoni, di pomodoro, di porri, ecc ) oppure semplice.

 

Torta verde di riso e cicoria

Torta verde di riso e cicoria

 

Ingredienti

1 Kg di risotto (potete scegliere quello che preferite, io avevo risotto alla zucca) o riso bollito

7 uova

400 gr di cicoria bollita

sale q.b.

1/2 cucchiaino di noce moscata grattata

1 rametto di rosmarino

1/2 cipolla bianca

burro q.b. per ungere la teglia e fare fiocchetti sulla torta

pan grattato q.b. per ricoprire il fondo della teglia e la superficie della torta

Procedimento

Frullare finemente la cipolla con il rosmarino, aggiungere la cicoria e continuare a frullare bene.

In una ciotola unire il riso, le uova, la cicoria frullata, la noce moscata, il sale.

Imburrare una teglia (io ho usato una teglia rotonda da 28 cm di diametro) e cospargere il fondo con il pan grattato.

Distribuire l’impasto, livellarlo bene e cospargere la superficie con il pan grattato.

Mettere qualche fiocchetto di burro ed infornare a 200°C per circa 50 minuti.

 

Torta verde di riso e cicoria

Torta verde di riso e cicoria

Buon appetito!

Torta alla macedonia di frutta

Talvolta, quando si hanno ospiti a casa, abbondiamo nelle dosi per paura che ci manchi qualcosa.

In questo caso a me era avanzata un bel pò di macedonia di frutta.

La domanda “Cosa posso farne?” è subito sorta nella mia testa e la risposta è stata “Ovviamente una torta!”.

Eccola.

Ottima merenda per i bambini e non solo.

 

Torta alla macedonia di frutta

Torta alla macedonia di frutta

Ingredienti per una tortiera di 20 22 cm di diametro

150 gr zucchero semolato

50 gr farina 00

50 gr frumina

80 gr burro

2 cucchiai di rum

1 pizzico di sale

2 uova

1/2 bustina di lievito in polvere

150 gr di macedonia mista di frutta

100 gr di mandorle pelate

zucchero di canna q.b.

Per la tortiera: olio di semi q.b. e zucchero di canna q.b.

Procedimento

In un robot da cucina mettere tutti gli ingredienti tranne le farine, il lievito e la macedonia.

Frullare molto bene fino ad ottenere una crema morbida e liscia.

Trasferire il composto in una ciotola ed aggiungere le farine setacciate con il lievito.

Mescolare molto bene.

Ungere la tortiera e cospargerla con lo zucchero di canna.

Versare il composto, distribuire sulla superficie la macedonia e cospargere con zucchero di canna.

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti (vale la prova stecchino).

Lasciate raffreddare bene, togliete dalla tortiera e …

Buon goloso appetito!

Biscottini al cacao e caffè

 

Biscottini al cacao e caffè

Biscottini al cacao e caffè

 

Ingredienti:

330 gr farina 00

70 gr cacao amaro in polvere

200 gr burro ammorbidito a temperatura ambiente

120 gr zucchero a velo

1 cucchiaio di zucchero semolato

1 cucchiaino di caffè solubile

3 tuorli

i semi di 1/2 bacca di vaniglia

1 pizzico di sale

Procedimento:

In una capiente ciotola, impastare tutti gli ingredienti amalgamando bene.

Formare una palla ed avvolgerla con pellicola alimentare.

Riporre in frigo a riposare per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, stendere con il matterello e ritagliare con un coppapasta (della forma desiderata).

Disporre sulla teglia coperta da carta forno e mettre a riposare in frigo per 30 minuti.

Infornare in forno preriscaldato a 160° per circa 10 minuti.

In questo caso io ho aggiunto, una volta raffreddati i biscottini, una decorazione con glassa oppure con mmf

 

Tris di polenta fioretto

Un piatto adatto per le giornate uggiose, fredde umide.

Buono come piatto unico o come antipasto.

Le varianti per la farcitura possono essere innumerevoli, qui la fantasia la fa da padrona 😉 .

In questo caso io ho scelto di utilizzare: verdure trifolate (peperoni, zucchine e melanzane); stracchino; robiola piccante al peperoncino.

Tris di polenta fioretto

Tris di polenta fioretto

 

Procedimento:

Preparate una bella polenta fioretto (per la ricetta cliccare qui).

Nel frattempo ungere con olio di semi dei pirottini monoporzione in alluminio, distribuire sul fondo la farcitura scelta e, una volta pronta la polenta, versarcene un mestolino (circa 3 cucchiai).

Lasciare raffreddare (potete prepararli anche il giorno prima).

Accendere e scaldare il forno a 180°C, infornare (mettendo in forno anche un pentolino di acqua per mantenere l’umido) per circa 15 minuti coperti con carta stagnola.

Impiattare e servire ben caldi.

Buon appetito!!!

 

Penne cremose con panna e salsiccia

Oggi propongo un piatto semplicissimo e velocissimo da eseguire, ma gustoso e gradito ai palati di grandi e piccoli.

Penne cremose con panna e salsiccia

Penne cremose con panna e salsiccia

 

Ingredienti per 4 persone:

100 gr di salsiccia di maiale

150 ml di panna

280 gr di penne rigate

2 cucchiai di olio

sale q.b.

Procedimento:

In una padella mettere l’olio e la salsiccia privata della pelle e ridotta a piccoli tocchetti.

Far dorare la salsiccia ed aggiungere la panna.

Cuocere per 5 minuti, salare e spegnere il fuoco.

Nel frattempo, far cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Scolare e mettere nella padella dove avete fatto cuocere la salsiccia e far saltare il tutto (se necessario aggiungere 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta).

Impiattare e… Buon appetito!

Zuppa d’orzo perlato con patate e cicoria

 

Zuppa d'orzo perlato con patate e cicoria

Zuppa d’orzo perlato con patate e cicoria

 

Ingredienti per 4 persone

2 patate medie

6 foglie di cicoria

140 gr di orzo perlato

1 cipolla

1 noce di burro

4 cucchiai di olio d’oliva

1,5 l di acqua calda

1 dado

sale q.b.

Procedimento

In una pentola mettere l’olio e la cipolla tritata finemente.

Far soffriggere.

Aggiungere le patate tagliate a cubetti e la cicoria tagliata sottile.

Far stufare bene le verdure.

Aggiungere l’orzo e farlo leggermente tostare.

Aggiungere il dado e l’acqua calda.

Coperchiare e lasciare cuocere lentamente per circa 1 ora.

A fine cottura aggiungere il burro, aggiustare di sale (se necessario), mescolare bene e servire ben calda.

Buon appetito!

Sfera di risotto alle zucchine

 

Sfera di risotto alle zucchine

Ingredienti per 2 persone:

2 zucchine tonde

100 gr riso carnaroli

3 cucchiai di olio

1 scalogno piccolo

1/2 bicchiere di vino bianco

brodo vegetale q.b.

1 sottiletta

2 cucchiai di pan grattato aromatizzato con salvia, rosmarino, erba cipollina ed aglio (frullare 50 gr di pane secco con un rametto di rosmarino, 2 fili di erba cipollina, 1 foglia di salvia e mezzo spicchio piccolo di aglio )


Procedimento

Portate a bollore una pentola di acqua, salate ed immergetevi le zucchine per circa 10 minuti.

Tagliate la calottina superiore delle zucchine, svuotatele con un cucchiaino e salate l’interno.

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

 

Tagliate a cubetti l’interno delle zucchine e procedete a preparare il risotto.

In una padella fate soffriggere lo scalogno tritato finemente con l’olio, aggiungete le zucchine e soffriggete ancora per qualche minuto.

Aggiungete il riso.

Appena il riso sarà tostato sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta.

Nel frattempo cospargete l’interno delle zucchine con il pan grattato.

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

Lasciate il risotto al dente e mantecate con mezza sottiletta.

Riempite le zucchine con il risotto,

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

mettete 1/4 di sottiletta su ogni zucchina e cospargete con il pan grattato aromatizzato.

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

Aggiungete un filo d’olio d’oliva

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

ed infornate a 180°C per circa 30 minuti.

Sfornate

Sfera di risotto alle zucchine

Sfera di risotto alle zucchine

ed impiattate.

E la sfera di risotto è servita.

Buon appetito!