Pan di spagna, bagna sciroppo di zucchero, farcito con panna montata e Nutella, decorato e ricoperto con pasta di zucchero.
Particolari:
N.B. Mi sono liberamente ispirata ad una torta vista sul web.
Pan di spagna, bagna sciroppo di zucchero, farcito con panna montata e Nutella, decorato e ricoperto con pasta di zucchero.
Particolari:
N.B. Mi sono liberamente ispirata ad una torta vista sul web.
Ingredienti
250 ml panna
100 ml latte intero
100 gr sciroppo menta
2 cucchiaini di zucchero
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore alto.
Frullare il tutto con il frullatore ad immersione.
Trasferire nel boccale della gelatiera e mantecare per circa 40 minuti (dipende dal tipo di gelatiera) ed il gelato è pronto!
N.B. Io ho decorato ogni coppetta con un poco di cacao in polvere ed un piccolo cioccolatino.
Ingredienti per 4 persone:
700 gr lonza di maiale
3 cucchiai di salsa di pomodoro (preparata in precedenza unendo salsa di pomodoro, 1 spicchio di aglio, olio d’oliva, sale ed origano)
1/2 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino rosso (io ho usato il Nebbiolo)
1/2 bicchiere di acqua calda
sale q.b.
pepe q.b.
10 capperi tritati
2 cucchiai d’olio
Procedimento
In una pentola a pressione mettere olio ed aglio, far imbiondire lo spicchio ed aggiungere la lonza.
Far rosolare la carne da tutte le parti.
Sfumare con il vino.
Salare e pepare.
Aggiungere l’acqua calda e scoperchiare.
Al sibilo abbassare la fiamma e far cuocere per 15 minuti.
Aprire la pentola ed aggiungere la salsa di pomodoro ed i capperi.
Coperchiare ed al sibilo far cuocere per altri 20 minuti.
Tagliare a fette sottili e servire.
Buon appetito!
N.B. Io ho accompagnato questo piatto con asparagi al burro.
Ingredienti per circa 30 bocconcini:
450 gr farina manitoba
300 gr latte
3 gr di lievito di birra disidratato
1 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaio di sale
50 gr olio di oliva
Per spennellare i bocconcini
1 tuorlo
1 cucchiaio di latte
Procedimento
In una ciotola unire tutti gli ingredienti tranne il sale.
Impastare, unire il sale ed impastare ancora.
Spostarsi sulla spianatoia e continuare ad impastare per circa 20 minuti in modo energico.
Otterrete così un impasto liscio e morbido.
Formare una palla e mettere in una ciotola capiente a lievitare coperta con pellicola alimentare.
Fate lievitare per circa 8 ore.
Trascorse le 8 ore, formate i bocconcini e metteteli sulla teglia per la cottura e lasciate lievitare per ancora 1 ora.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Spennellate i bocconcini con il tuorlo sbattuto con il latte ed infornate per 15 minuti.
Buon appetito!
N.B. Prima di infornare potete distribuire sulla superficie dei panini semi di sesamo, papavero oppure zucchero se si vogliono fare dolci.
Un semplicissimo connubio che unisce due dolcezze creando uno spettacolo di gusto e colore.
Ingredienti per 4 coppette
300 gr di fragole
400 gr crema alla vaniglia
3 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento
Pulire e tagliare a piccoli pezzi le fragole, unire lo zucchero e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Distribuire in ogni coppetta 2 cucchiai di crema, 2 cucchiai di fragole, altri 2 cucchiai di crema e finire con altri 2 cucchiai di fragole.
Servire e…
Buon appetito!
Ecco un suggerimento per un aperitivo oppure antipasto semplice e gustosissimo.
Un modo originale per servire fiori, foglie e frutti in un unico piatto creando un girotondo di profumi ed aromi irresistibili.
Ho preparato una pastella unendo acqua frizzante e farina 00 fino ad ottenere un crema morbida, ho unito un pizzico di sale e mescolato bene.
Ed ecco che entrano in gioco i protagonisti: fiori di sambuco, foglie di salvia e pomodori verdi.
Ho passato fiori, foglie e frutti nella pastella ed ho fatto friggere in olio caldo, passati su carta assorbente, un pizzico di sale et voilà il piatto è servito!
Buon appetito!
Pan di spagna, bagna sciroppo di zucchero e vaniglia, farcito con crema pasticcera e decorato con panna montata e fiori e petali di pasta di zucchero.
Una sofficissima torta per una splendida colazione o merenda.
Ingredienti
4 uova
300 gr farina 00
1 pizzico di sale
200 gr zucchero
60 gr di granella di amaretto
3 cucchiai di uva passa
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia
200 ml di panna per dolci liquida
Procedimento
Mettere in ammollo l’uva passa in acqua tiepida per circa 10 minuti.
Nel frattempo, sbattere le uova con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una crema morbida.
Aggiungere la panna e l’aroma di vaniglia.
Unire a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito.
Aggiungere la granella di amaretto e l’uva passa (dopo averla scolata, strizzata, asciugata ed infarinata) e mescolare manualmente con un cucchiaio.
Versare il composto in una tortiera da 26 cm di diametro imburrata ed infarinata.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti (vale la prova stecchino).
Sfornare e lasciare raffreddare benissimo.
Spolverizzare con zucchero a velo e…
Buon appetito!
Ingredienti per 2 persone
2 zucchine medie
1 patata piccola
1 cucchiaio di ricotta
3 fili di erba cipollina fresca tritati finemente
sale q.b.
pepe q.b.
pan grattato q.b.
burro q.b.
4 cucchiai di salsa di pomodoro (fatta precedentemente cuocere con 1 spicchio di aglio, origano ed olio di oliva)
Procedimento
Pulire le verdure.
In una pentola far lessare la patata.
Far sbollentare per 5 minuti anche le zucchine, colarle e tagliarle a tocchetti di circa 4 cm.
Con uno scavino svuotarle mantenendo intatto il fondo.
In una ciotola unire la patata, l’interno di una zucchina, la ricotta, l’erba cipollina ed 1 cucchiaio di pan grattato.
Mescolare bene schiacciando le verdure con una forchetta.
Salare e pepare.
Salare l’interno dei tocchetti di zucchina e riempirli con il composto appena preparato.
Cospargerli di pan grattato e mettere un fiocchetto di burro su ogni tocchetto di zucchina.
Infornare a 200°C per circa 30 minuti.
Servire adagiando le zucchine su di uno specchio di pomodoro.
Buon appetito!