Iniziano i preparativi per festeggiare il Carnevale.
Il profumo delle frappe, dei bomboloni e delle castagnole si diffonde nell’aria.
I primi coriandoli colorano le nostre strade.
I carri per le sfilate vengono in fretta in fretta terminati.
Anche io voglio contribuire a questa magia colorata con le mie mascherine di frolla, ottimo passatempo per passare un pomeriggio con i bimbi che, grazie alla loro fantasia, sapranno aiutarvi a trasformare della semplice frolla in tanti personaggi fantastici.
Archivi autore: carla
Coniglio marinato al nebbiolo ed erbe aromatiche
Ingredienti per 4 persone
1 coniglio di circa 1, 200 kg
1 carota
1 gambo di sedano
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 presa di foglie di timo essiccato
1 foglia di salvia
1 foglia di alloro
sale e pepe q.b.
500 ml di nebbiolo
Procedimento
Tagliate il coniglio a pezzi, lavatelo ed asciugatelo bene.
Mettete il coniglio in un contenitore con coperchio, aggiungete il nebbiolo, tutte le verdure tagliate a tocchetti e gli aromi tranne sale e pepe.
Chiudete il coperchio e scuotete.
Lasciate marinare per una notte.
In una pentola a pressione mettete 2 cucchiai di olio, fate scaldare bene ed aggiungete il coniglio scolato dalla marinatura.
Fate rosolare bene, salate, pepate ed aggiungete le verdure della marinatura.
Sfumate con metà della marinatura e coperchiate.
Al fischio della pentola, abbassate il fuoco e fate cuocere per 20 minuti.
Scoperchiate, togliete il coniglio e frullate il fondo di cottura con un frullatore ad immersione ottenendo una benna salsa cremosa.
Impiattate il coniglio, distribuite la salsa e …
Buon appetito!!!
Sfoglia al prosciutto e carciofi
Ogni tanto apro il frigo e trovo qualche “avanzino”… Allora mi ingegno a dare loro nuova vita.
Questa volta c’erano dei bei carciofi impanati e fritti e del prosciutto cotto.
Ed ecco come è nata questa sfoglia molto gustosa 😉 .
Ingredienti
1 sfoglia già pronta
4 uova
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
100 gr di prosciutto cotto a fette
150 gr di carciofi impanati e fritti
50 ml di panna
Procedimento
In una ciotola sbattete le uova con il grana, sale, pepe e la panna.
Stendete la sfoglia in una teglia coperta da carta forno, bucherellate il fondo, disponete le fette di prosciutto cotto, i carciofi e versate la crema di uova appena preparata.
Con i ritagli di sfoglia create un bel decoro (io ho creato delle roselline e delle foglie).
Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e…
Buon appetito!!!
Torta compleanno: “Auguri presidente!”
Per un presidente appassionato di camper… 😉
Pan di spagna, farcito con crema al cioccolato e decorato con tanta panna montata 😛
Crostata di carnevale
Semplice, colorata ed è subito festa!
Per la ricetta ho seguito quella della crostata con marmellata di albicocche, aggiungendo un po’ di colorante alimentare alla frolla per i decori.
Fatevi aiutare dai vostri bimbi e passerete un bel pomeriggio insieme 😉
Crostata alla ricotta e porri di cervere
Ingredienti
Pasta brisè all’olio
3 piccoli porri di cervere (oppure 1 grande normale)
4 uova
100 gr ricotta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
2 cucchiai di pan grattato
2 cucchiai di olio
100 ml acqua
Procedimento
Preparate la pasta brisè e mettetela a riposare in frigo.
Nel frattempo fate stufare i porri tagliati sottilmente con l’olio e l’acqua.
Appena saranno pronti, salateli.
In una ciotola sbattete le uova, unite la ricotta ed il pan grattato e mescolate bene.
Salate e pepate.
Togliete la pasta brisè dal frigo, stendetela dello spessore di 4 mm e disponetela in una teglia ricoperta di carta forno.
Bucherellate il fondo è distribuite i porri.
Versate la crema di uova e ricotta.
Infornate per circa 20 minuti a 180 gradi.
Sfornate e buon appetito!!!!
Crema al cioccolato
Ingredienti
1 stecca di vaniglia
2 uova
1,5 cucchiai di maizena
3 cucchiai di zucchero
100 gr cioccolato fondente
Portare a bollore la panna con la stecca di vaniglia, intanto montare le uova con lo zucchero, aggiungere la maizena ben sciolta in poco latte sbattendo bene il tutto e sempre continuando con lo sbattitore, aggiungere a filo la panna filtrata ed il cioccolato fuso.
Riportare il tutto sul fuoco e lasciare addensare. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
carla
14 Febbraio 2014
Filetto di lombino al sesamo su crema di lupini e porri di cervere
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di lombino di circa 600 gr
semi di sesamo q.b.
30 gr di burro
sale e pepe q.b.
Per la crema
40 lupini sottovuoto
4 piccoli porri di cervere
3 cucchiai di olio
4 cucchiai di panna
sale q.b.
Procedimento
Per prima cosa preparate la crema.
Mettete in ammollo per almeno 4 ore (anche tutta la notte) i lupini.
Scolate i lupini e risciacquateli.
Metteteli in pentola a pressione e fateli cuocere per circa 2 ore dal sibilo (dovranno risultare morbidi e si dovrà staccare la buccia).
Scolateli.
Tagliate i porri sottilmente e fateli appassire con l’olio ed 1 tazzina di acqua.
Aggiungete i lupini e fateli saltare per 5 minuti.
Passate il tutto al passaverdure.
Aggiungete alla crema la panna e fate ridurre per 3 minuti.
A questo punto siete pronti per far cuocere il filetto.
Tagliate a fette il lombino di uno spessore pari a 1,5 cm, passatele nei semi di sesamo pressando molto bene.
Fate sciogliere il burro in una capace padella e quando sarà ben caldo fate cuocere a fiamma vivace il filetto facendolo dorare bene.
Salate e pepate.
Impiattate distribuendo le fettine di lombino su di uno specchio di crema di lupini e porri e…
Buon appetito!
Cuor di meringa
Golosa idea per il dessert di San Valentino o per tutte quelle occasioni in cui un cuore vale più di mille parole 😉 .
Ho utilizzato un prodotto per me nuovo che ha dato una marcia in più a questo dolce: la crema spalmabile al caffè di Cioccolateria Veneziana (sito dove tramite vendita cioccolato online potrete trovare prodotti di altissima qualità anche personalizzati).
Ingredienti per un cuore di 15 cm
2 cuori di meringa
1 cuore di pan di spagna
100 gr di ricotta vaccina
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero a velo
100 gr di panna montata zuccherata
80 g crema spalmabile al caffè
bagna al rum (nelle proporzioni di 4 cucchiai di acqua/ 1 cucchiaio di rum/ 1 cucchiaio di zucchero semolato)
Procedimento
Preparate i cuori di meringa (per la ricetta cliccate qui) e ritagliate un cuore di pan di spagna dello spessore di 3/4 mm (per la ricetta cliccate qui).
In un ciotolino mettete la ricotta con lo zucchero a velo e quello semolato e sbattete bene fino ad ottenere la consistenza della panna montata.
Aggiungete 50 gr di crema sfaldabile al caffè e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
Posizionate il primo cuore di meringa sul piatto di portata e con l’aiuto di una sac a poche distribuite la crema di ricotta e caffè.
Posizionate il cuore di pan di spagna inumidito con la bagna al rum.
Distribuite la panna montata sopra il pan di spagna e chiudete con il secondo cuore di meringa.
Con la restante crema spalmabile, divertitevi a creare un bel decoro.
Buon San Valentino a tutti!!!