Archivi categoria: Dolci

Gelato fiordilatte

Ingredienti

300 gr panna per dolci

2 cucchiai di zucchero a velo

200 ml latte intero

200 gr zucchero semolato

1/2 bustina di vanillina

Procedimento

In un pentolino fate intiepidire il latte, togliete dal fuoco ed aggiungete lo zucchero semolato e la vanillina.

Mescolate bene fino a che lo zucchero non sarà sciolto completamente.

Lasciate raffreddare molto bene il latte in frigo per almeno 2 ore.

Una volta che il latte sarà freddo, montate la panna con lo zucchero a velo.

Unite panna e latte, mescolate bene e versate il composto nella gelatiera.

Mantecate per circa 40 minuti e…

Buon appetito!

 

 

 

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Gradevole macedonia, piccolo dessert, ma anche pranzo in una bella giornata estiva.

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Coppa di melone e pesca noce con gelato fiordilatte

Ingredienti per 2 persone

1 melone piccolo

1 pesca noce

4 palline di gelato fiordilatte

zucchero a velo q.b.

Procedimento

Preparate il gelato fiordilatte.

Lavate ed asciugate il melone e la pesca noce.

Tagliate a metà il melone e la pesca noce.

Private dei semi il melone e del nocciolo la pesca noce.

Ora con uno scavino svuotate il melone.

Tagliate a fettine la pesca noce.

Potete, ora, preparare le coppette.

Prendete 1/2 melone e disponete le fettine di pesca noce da un lato e spolverizzate un pochino di zucchero a velo su tutta la frutta.

Dal lato opposto delle fettine di pesca posizionate le 2 palline di gelato fiordilatte.

Buon appetito!

 

Ciambellone con farina di castagne

 

Ciambellone con farina di castagne

Ciambellone con farina di castagne

Ingredienti:

4 uova (pesare con il guscio)
Pari peso delle uova per: burro e zucchero

1/2 peso delle uova per: Farina 00 e farina di castagne

1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

Procedimento

In un robot da cucina frullare il burro freddo con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema.

Unire il sale ed un uovo per volta (aggiungere l’uovo successivo solo quando il precedente è completamente assorbito dall’impasto).

Procedere con l’aggiunta, un cucchiaio alla volta, delle farine setacciate con il lievito.
Imburrare ed infarinare una teglia a ciambella e versarvi il composto.

Infornare a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti ( vale la prova stecchino).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Cospargere con zucchero a velo.
Buon appetito!

– – – – –
Visita anche www.ciambellone.net

Gelato alle more

Estate chiama gelato, gelato risponde!

 

Gelato alle more

Gelato alle more

Ingredienti:

100 gr more + alcune more da utilizzare come decoro

250 ml panna da montare

200 ml latte intero

150 gr zucchero + q.b. per ricoprire le more decorative

Procedimento

Frullare le more con lo zucchero.

Aggiungere la panna ed il latte e mescolare.

Versare la crema così ottenuta nella gelatiera e far mantecare per circa 40 minuti.

Una volta pronto il vostro gelato, distribuire nelle coppette e decorare con alcune more passate nello zucchero.

Buon appetito!

Strudel con marmellata di pesche e pesche noci

Un dolce facile e veloce, un’alternativa alla classica crostata.

 

Strudel con marmellata di pesche e pesche noci

Strudel con marmellata di pesche e pesche noci

Ingredienti per uno stampo piccolo da plumcake:

250 gr di pasta frolla

160 gr marmellata di pesche

1 pesca noce tagliata a fettine

zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Stendere la pasta frolla ad un’altezza di 5 mm circa.

Mettere in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno.

Bucherellare il fondo.

Distribuire la marmellata e sopra le fettine di pesca.

Richiudere i bordi laterali.

Infornare a 180°C per circa 10 minuti e poi abbassare la temperatura a 160° e finire di cuocere per altri 15 minuti circa.

Togliere da forno e lasciare raffreddare molto bene.

Cospargere di zucchero a velo e…

Buon appetito!

 

Mignon di panna cotta al lampone

Mignon di panna cotta al lampone

Mignon di panna cotta al lampone

Ingredienti:

1/2 litro di panna

100 g di zucchero

100 ml di latte

10 g di colla di pesce

1 stecca di vaniglia

150 gr marmellata di lamponi

2 cucchiai di acqua fredda

lamponi freschi q.b.

Procedimento:

Mettete a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
Versate il latte in un pentolino e fatelo scaldate a fuoco basso senza portarlo a bollore. Ritirate dal fuoco e immergetevi i fogli di colla di pesce ben strizzati e mescolate fino a completo scioglimento.

In una casseruola versate la panna, aggiungete lo zucchero e la stecca di vaniglia incisa a metà.
Portate a bollore, ma tenendo il fuoco molto basso e mescolando in continuazione.
Ritirate dal fuoco, filtrate per eliminare la vaniglia e versatevi il latte dove avrete sciolto in precedenza la colla di pesce.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Distribuite il composto nei mini bicchierini e ponete in frigo per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, preparate la salsa al lampone.
In una ciotola mettete la marmellata e l’acqua fredda e mescolate molto bene fino a che non diventa una crema liscia.
A questo punto se pensate che i semini presenti nella marmellata possano dare fastidio, passate al setaccio fine, altrimenti lasciate la salsa di lampone così come l’avete fatta.
Distribuite su ogni bicchierino un cucchiaino di salsa al lampone e decorate con 1 o più lamponi freschi.
Buon appetito!

Gelato alla menta

 

Gelato alla menta

Gelato alla menta

Ingredienti

250 ml panna

100 ml latte intero

100 gr sciroppo menta

2 cucchiaini di zucchero

Procedimento

Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore alto.

Frullare il tutto con il frullatore ad immersione.

Trasferire nel boccale della gelatiera e mantecare per circa 40 minuti (dipende dal tipo di gelatiera) ed il gelato è pronto!

N.B. Io ho decorato ogni coppetta con un poco di cacao in polvere ed un piccolo cioccolatino.

Macedonia di fragole alla crema

Un semplicissimo connubio che unisce due dolcezze creando uno spettacolo di gusto e colore.

Macedonia di fragole alla crema

Macedonia di fragole alla crema

 

Ingredienti per 4 coppette

300 gr di fragole

400 gr crema alla vaniglia

3 cucchiai di zucchero semolato

Procedimento

Pulire e tagliare a piccoli pezzi le fragole, unire lo zucchero e lasciare riposare in frigo per 30 minuti.

Distribuire in ogni coppetta 2 cucchiai di crema, 2 cucchiai di fragole, altri 2 cucchiai di crema e finire con altri 2 cucchiai di fragole.

Servire e…

Buon appetito!

Bonèt Piemontese

Bonèt Piemontese

Bonèt Piemontese


Ingredienti

½ l latte
5 uova intere
100 zucchero
30 gr cacao in polvere amaro
150 gr amaretti freschi (anche secchi vanno bene)
2 cucchiai di moscato (rum o marsala)

Per il caramello
100 gr zucchero
2 cucchiai di acqua

Accendete il forno a 180°.
Fate il caramello: in un pentolino mettete 100gr di zucchero con 2 cucchiai di acqua cuocete a fuoco moderato senza girare, quando è dorato versatelo in uno stampo da budino o plumcake.
In un mixer tritare gli amaretti versateli in una terrina con il latte.
In una terrina grande sbattete le uova intere con lo zucchero, il cacao ed il moscato ottenendo così una crema omogenea.
Incorporate lentamente la crema di latte ed amaretti e amalgamate tutto molto bene.
Versate il composto nello stampo da budino o plumcake e cuocete a bagnomaria in forno facendo attenzione che l’ acqua non arrivi mai a bollire. Cuocete per 50 – 60 minuti ( il bonèt dovrà risultare sodo al tatto ).
Sfornate fate raffreddare e prima di toglierlo dallo stampo lasciatelo in frigo per almeno 3 ore .

Torta alla granella di amaretto ed uva passa

Una sofficissima torta per una splendida colazione o merenda.

Torta alla granella di amaretto ed uva passa

Torta alla granella di amaretto ed uva passa

Ingredienti

4 uova

300 gr farina 00

1 pizzico di sale

200 gr zucchero

60 gr di granella di amaretto

3 cucchiai di uva passa

1 bustina di lievito in polvere per dolci

1 cucchiaino di aroma naturale di vaniglia

200 ml di panna per dolci liquida

Procedimento

Mettere in ammollo l’uva passa in acqua tiepida per circa 10 minuti.

Nel frattempo, sbattere le uova con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere una crema morbida.

Aggiungere la panna e l’aroma di vaniglia.

Unire a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito.

Aggiungere la granella di amaretto e l’uva passa (dopo averla scolata, strizzata, asciugata ed infarinata) e mescolare manualmente con un cucchiaio.

Versare il composto in una tortiera da 26 cm di diametro imburrata ed infarinata.

Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti (vale la prova stecchino).

Sfornare e lasciare raffreddare benissimo.

Spolverizzare con zucchero a velo e…

Buon appetito!